Tech-News

Metaverso, una “popolazione” di 350 milioni di abitanti in 43 mondi digitali

La mappa mondiale della nuova dimensione virtuale con cui ci confronteremo nel mondo del lavoro e in quello dell’intrattenimento nei prossimi anni inizia a dare i primi numeri. Sono infatti già 350 milioni le persone che “abitano” l’ormai noto metaverso, il nuovo orizzonte social lanciato in maniera forte da Zuckerberg, una delle realtà più interessanti e con più margini di sviluppo in futuro.

La popolazione del metaverso attualmente si distribuisce su 43 mondi digitali che vi si possono trovare all’interno. I giochi Fortnite e Roblox sono quelli preferiti dagli utenti. La mappa è stata sviluppata dall’esperto Vincenzo Cosenza, che restituisce con cifre e analisi la situazione attuale e fa parte di un Osservatorio sul metaverso: “Siamo ancora in una fase iniziale di sviluppo di questi mondi, ma le aziende più innovative stanno già sperimentando come relazionarsi con i consumatori in questi luoghi immersivi”. I vari mondi sono stati divisi in base alla tecnologia che vi si utilizza.

Oltre alle mappe per orientarsi nel Metaverso, sono in arrivo anche prodotti ideati appositamente per entrare nel mondo digitale. Solitamente si utilizzano i visori virtuali, ma la tecnologia è ancora in fase di sviluppo. Non a casa è Mark Zuckerberg ad essere uno dei magnati che ha deciso di puntare di più sugli occhiali digitali del futuro. la vera porta per accedere al metaverso. E vorrebbe fossero il prossimo iPhone in termini di impatto sul mercato. Ci sono di fatto già indiscrezioni di un progetto a cui la società madre Meta sta lavorando. Occhiali high-tech la cui prima generazione dovrebbe vedere la luce entro il 2024.

Fonte Pixabay

E difatti al momento il gruppo più nutrito è quello in cui i mondi virtuali sono accessibili più facilmente, attraverso un browser o scaricando un’app per desktop o dispositivo mobile. Comprende una grande varietà di soluzioni, anche quelle di molti anni fa, come Active Worlds e Second Life.  Gli ambienti più utilizzati sono invece Roblox (che si stima abbia 210 milioni di utenti mensili), Fortnite (270 milion) e Minecraft (170 milioni).


Metaverso, una “popolazione” di 350 milioni di abitanti in 43 mondi digitali - Ultima modifica: 2022-04-21T17:49:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011