Il mercato PC 2018 torna a crescere per la prima volta dopo 6 anni
Il mercato PC 2018 ha registrato una crescita a sorpresa delle vendite quest’anno, il primo aumento dal 2012 e il motivo, probabilmente, non è una sorpresa.
Il mercato PC 2018 torna a crescere per la prima volta dopo 6 anni
Indice dei contenuti
Le aziende di ricerche di mercato Gartner e IDC hanno entrambe presentato numeri recenti che mostrano un aumento, rispetto all’anno precedente, per il secondo trimestre: Gartner lo ha fissato all’1,4%, mentre IDC ha registrato un aumento del 2,7%. Parte di ciò che sta dietro a questa crescita è la domanda di desktop da parte di clienti aziendali e persone affamate di PC per il gaming.
L’analista di Gartner, Mikako Kitagawa, va detto, pensa che l’aumento sarà di breve durata.
“La crescita delle vendite di PC nel secondo trimestre del 2018 è stata guidata dalla domanda nel mercato business, che è stata compensata dal calo delle vendite nel segmento consumer – sostiene Kitagawa – l’area consumer, la struttura di mercato fondamentale, a causa di cambiamenti nel comportamento degli utenti PC, continua a influire sulla crescita del mercato. I consumatori utilizzano i loro smartphone per attività ancora più quotidiane, come controllare i social media, vedere il calendario, utilizzare servizi bancari e fare acquisti, il che riduce la necessità di un PC consumer.
La ricerca di Gartner mostra che le vendite di PC in tutto il mondo hanno raggiunto 62,1 milioni di unità nel secondo trimestre e che tutte le regioni hanno visto una crescita in qualche misura, rispetto ad un anno fa.
La ricerca di IDC sul mercato PC 2018 include anche il Chromebook ma mette da parte i tablet Windows come Surface Pro. Per Gartner, è l’opposto, quindi i dati sono leggermente diversi.
Le vendite effettive hanno superato il tasso di crescita previsto da IDC e hanno segnato la più forte crescita delle vendite desktop dal 4,2% del primo trimestre del lontano 2012.
Come sostenuto da Gartner, “il passaggio delle aziende a Windows 10 e un ambiente economico complessivamente positivo hanno contribuito a mantenere lo slancio sul lato notebook”.
Il responsabile della ricerca di IDC sul mercato PC 2018 , Jay Chou, riassume tutto questo sottolineando che i PC non sono più, probabilmente, il dispositivo di calcolo predefinito in molti scenari, ma il mercato “continua a mostrare sacche di resilienza. Persino certi tipi di desktop vedono un momento di crescita in mezzo a questo ciclo di aggiornamento aziendale”.
Secondo i dati di IDC, HP, Lenovo, Dell, Apple e Acer hanno visto aumenti. L’aumento, come segnalato, è probabile che sia fugace, ma è comunque un dato interessante da prendere in considerazione in un’economia in cui la portabilità e le dimensioni ridotte continuano a guidare molte delle scelte di acquisto.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011