Tech-News

Mauden: l’impegno per la promozione dell’inclusione e dei talenti

Per promuovere il talento femminile serve solo una cosa: dare le stesse opportunità. Sembra una cosa semplice, ma per raggiungere davvero questo traguardo occorrono molte attenzioni e diversi strumenti. Da sempre Mauden ha una cultura diversa rispetto a molte altre aziende dell’informatica, anche perché guidata da oltre 30 anni da una donna: Roberta Viglione, che l’ha forgiata con una grande attenzione non solo alle donne, ma più in generale all’inclusività.
Si vede anche nei numeri: Mauden vanta una percentuale di dipendenti donne che è il doppio rispetto alla media del settore. Per raggiungere questi obiettivi Mauden inizia, per la ricerca del personale, con una attenta scelta dei testi che siano sempre inclusivi e nativamente rivolti anche alle donne. Per sensibilizzare tutti sulla tematica delle pari opportunità l’azienda, essendo parte del gruppo Ricoh, dedica ogni anno un mese, quello di giugno, a inclusione, sostenibilità e diversità con una serie di iniziative che rientrano sotto il nome di “Global SDGs Action Month”. Il tema centrale è l’inclusione per valorizzare i talenti e creare un ambiente di lavoro basato su concetti quali coinvolgimento, creatività e valore, andando quindi oltre il “semplice” miglioramento della produttività e dell’efficienza. Questo approccio passa ovviamente anche dalla diversità, perché le migliori idee, si sa, nascono dalla collaborazione tra talenti eterogenei. Inoltre, Mauden è portatrice dei valori della Global Diversity & Inclusion Policy della società.

Il documento, tra le altre cose, stabilisce come tutte le persone del Gruppo si impegnino a vivere e ad applicare concretamente i principi che contribuiscono alla realizzazione di un ambiente di lavoro inclusivo. A testimonianza di quanto sopra, Mauden si è impegnata al raggiungimento importanti di certificazioni come la SA 8000, considerata lo standard indipendente più accettato a livello globale riguardo al posto di lavoro e che comprende tutti gli accordi internazionali esistenti, tra cui le convenzioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro, la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini. Adottare la certificazione SA 8000 significa che un’organizzazione deve considerare l’impatto sociale delle proprie attività, in aggiunta alle condizioni nelle quali operano dipendenti, partner e fornitori. Insomma, una prova certificata dell’impegno espresso da Mauden a tutela di tutte le persone coinvolte nei processi aziendali.

 

Digitalic per Mauden


Mauden: l’impegno per la promozione dell’inclusione e dei talenti - Ultima modifica: 2022-09-21T14:01:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011