Marzio Gobbato alla guida di OKI Systems Italia

OKI Europe nomina Marzio Gobbato come Regional Vice President South Europe Region di OKI Europe. Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, Marzio Gobbato è un professionista esperto del mercato dei dispositivi di stampa.

Con un’esperienza di oltre 30 anni presso i principali operatori del settore, in particolare in Hewlett Packard dove ha lavorato per oltre 23 anni e in Samsung Electronics, ha successivamente ricoperto diversi incarichi direttivi in Europa (Spagna, Italia, Francia) e in Asia (Singapore).

Le sue forti competenze amministrative, la sua padronanza delle pratiche commerciali internazionali e una gestione delle vendite e del marketing orientate ai risultati, la conoscenza del prodotto e la leadership, gli hanno consentito di incrementare significativamente i risultati e i profitti.

Marzio Gobbato è entrato a far parte di OKI Europe nel 2015 a Egham, Regno Unito, con l’incarico di General Manager Value Sales EMEA, con Thomas Seeber, Vice President Channel and Distribution.

Il 1° aprile 2017 è stato nominato Vice President South Europe Region di OKI Europe (Francia, Spagna, Italia, Portogallo). In questa posizione ha assunto la direzione di OKI Systems (Italia). La sua conoscenza di questi mercati locali e la conoscenza di diverse lingue – francese, inglese, italiano, spagnolo – sono dei reali vantaggi.

Terry Kawashima, Managing Director di OKI Europe, afferma: “Marzio Gobbato ha tutta la mia fiducia nella gestione dell’area Sud Europa. Ricopre un ruolo fondamentale per la diffusione della nostra visione e dei nostri valori e per fornire prodotti e servizi di qualità in tutta l’area del Sud Europa”.

La strategia di OKI Italia con Marzio Gobbato

La nuova strategia aziendale si basa su:

– Una nuova struttura di gestione dell’area EMEA in cui le funzioni centrali e quelle regionali sono allineate e ottimizzate, consentendo a OKI Europe di offrire un valore aggiunto unico ai propri partner e clienti in modo efficiente e veloce in tutta l’area EMEA.
Reattività e la flessibilità, grazie ad una struttura leggera e flessibile.
– Consolidamento della sua rete indiretta al 100%, con un rafforzamento delle azioni con i suoi partner-rivenditori, attraverso il programma di fidelizzazione OKI Shinrai Partner: budget di marketing e formazione in aumento, lead generation, affiancamento presso i clienti finali.

Marzio Gobbato ha dichiarato: “Questa strategia consentirà a OKI, leader tecnologico, di incrementare significativamente la propria quota di mercato nei prodotti Office, Graphic Arts e Industry Printing. L’innovazione è da sempre al centro della strategia di OKI, e lo sarà anche nel 2018, che sarà un anno di lancio di prodotti innovativi, sempre tecnologicamente all’avanguardia.”


Marzio Gobbato alla guida di OKI Systems Italia - Ultima modifica: 2017-09-10T16:41:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

16 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011