Marissa Mayer si dimette da Yahoo, che cambia nome e diventa Altaba

Marissa Mayer dà le dimissioni da Yahoo, dopo averla guidata nel mare tempestoso dell’innovazione Yahoo ora cambierà nome, per una parte e l’altra “scoprirà” all’interno dell’acquirente VERIZON.
Yahoo rimarrà proprietaria per il 15 per cento di Alibaba e per il 35,5 per cento di Yahoo Japan, questi asset dovrebbero sopravvivere e la società cambierà nome diventando Altaba Inc., mentre il resto di Yahoo verrà integrato a Verizon. Gli asset erano stati precedentemente denominati Remain Co.

Soltanto cinque membri del consiglio di amministrazione rimarranno ad Altaba: Tor Braham, Eric Brandt, Catherine Friedman, Thomas McInerney e Jeffrey Smith. Il resto del consiglio di Yahoo, incluso il CEO Marissa Mayer, darà le dimissioni dalla nuova società. La Mayer potrebbe comunque ricoprire un ruolo nell’integrazione di Yahoo a Verizon, ma tale posizione è ancora da annunciare.

La notizia del cambio di nome arriva con la presentazione di un’istanza alla Securities and Exchange Commission. Il documento depositato indica che Verizon si stia muovendo in avanti con l’acquisto di Yahoo. La società Yahoo è è stata protagonista di molteplici violazioni della sicurezza: solo lo scorso anno sono stati colpiti più di 1 miliardo di utenti. A tale proposito, Verizon punta a chiedere uno sconto sull’affare da $ 4.8 miliardi dollari a seguito della divulgazione delle violazioni e punterebbe ad ottenere un prezzo scontato a annunciare ben prima che l’affare si chiuda. Ma potrebbe anche accadere che l’affare possa essere annullato a titolo definitivo.

Continueremo a sentir parlare di Yahoo, oppure dobbiamo iniziare a dire Altaba?
Da parte della società c’è stata questa dichiarazione: “I rischi che Verizon possa far valere, o minacciare di far valere, diritti o pretese in riferimento all’accordo di acquisto, a seguito di fatti relativi agli incidenti di sicurezza comunicati il 22 settembre 2016 e 14 dicembre 2016, potrebbe risolvere il contratto di acquisto di azioni o di rinegoziare i termini della transazione di vendita”.
Ulteriori indizi su come i problemi di sicurezza informatica di Yahoo avranno un impatto sulla vendita sono attesi durante l’annuncio dei guadagni di fine mese.


Marissa Mayer si dimette da Yahoo, che cambia nome e diventa Altaba - Ultima modifica: 2017-01-10T15:35:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

3 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

3 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

4 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

5 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011