Categories: Tech-News

Marcucci tecnologia da 90 anni

Compie 90 anni ed è ancora pronta ad innovare. Fondata nel 1924 la Marcucci guarda concretamente al futuro, oggi è leader in Italia, distribuisce oltre 10.000 prodotti per ricetrasmissioni, strumentazione elettrica ed elettronica e sistemi di sicurezza.
Fin dai primi giorni della radio, Marcucci c’era e in questi 90 anni è cresciuta insieme all’importanza delle telecomunicazioni, sviluppando una vasta e capillare rete di distribuzione ed assistenza in tutta Italia.
Già nel 1968 Marcucci era il distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Icom, oggi la società rappresenta anche i prodotti per elettronica, ricetrasmissioni, TVCC e componentistica dei prestigiosi marchi Lafayette e Hoxin che distribuisce in molti paesi Europei.
Nella sede di Vignate, vicino all’aeroporto di Milano Linate, in un’area di circa 9.000 mq, circa 50 persone seguono gli uffici commerciali, il magazzino e gli uffici amministrativi, al servizio di una rete di vendita che conta 40 agenzie e più di 1.500 tra rivenditori, distributori, installatori, industrie.

Le attività del Gruppo
– Settore ricetrasmissioni ad uso professionale, marittimo, aeronautico ed amatoriale.
– Strumentazione elettrica ed elettronica.
– Componentistica elettronica, sistemi di sicurezza e videocontrollo.

In primo piano documentazione e informazioni
L’attività di documentazione tecnica ha reso il Gruppo Marcucci famoso nel mercato. Ogni anno vengono pubblicati e distribuiti oltre 150.000 cataloghi tecnici, suddivisi per categorie merceologiche.
La documentazione tecnica allegata ai prodotti viene tradotta ed adattata alle peculiarità del mercato italiano direttamente dall’azienda.

Servizio online

Il sito consente il download e la consultazione dei cataloghi con migliaia di schede prodotto ricche di dati tecnici, del listino prezzi aggiornato e permette inoltre di identificare il distributore o il centro di assistenza più vicino per un servizio ancora più personalizzato.


Marcucci tecnologia da 90 anni - Ultima modifica: 2014-05-15T15:02:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011