Per il primo anniversario di Slashers, Marco Montemagno racconta a Digitalic i risultati ottenuti dalla community da lui fondata per stimolare i professionisti a sfruttare le potenzialità del digitale.
Slashers è un termine che si riferisce a tutte le persone che hanno più di una competenza, a volte anche più di un lavoro e che si identificano con una serie di attività separate da uno “slash”. La community si rivolge a questo tipo di professionisti con una piattaforma online che offre il grande vantaggio di interagire con altre persone dalle competenze trasversali, ma spesso complementari.
Indice dei contenuti
Slashers festeggia un anno di attività, anche se in realtà la community esisteva già da prima con il nome di “Guru Academy”. Dopo questo primo periodo possiamo affermare che è stato sicuramente un anno di grande crescita, sia da un punto di vista numerico (siamo passati da 300 a oltre 1.000 iscritti) sia dal punto di vista dei servizi offerti. Ma come in tutte le cose, più si cresce e più è impegnativo soddisfare tutte le esigenze. Per questo Slashers è una community in cui la parola d’ordine è “testare”.
La caratteristica comune è sicuramente l’intraprendenza, l’agilità, la voglia di mettersi in gioco sfruttando le opportunità offerte dall’online. Alla base c’è la consapevolezza che oggi finalmente, grazie alle connessioni, puoi dare spazio alle mille sfaccettature della tua personalità, puoi realizzare i tuoi progetti, costruire il tuo futuro giorno per giorno e modificarlo in corso d’opera.
Il mondo è cambiato, di recente ho intervistato uno dei più famosi bassisti pop che abbiamo in Italia, tra un disco, un concerto e un tour ha avuto l’idea di avviare un’attività che non ha nulla a che vedere con la musica: un brand di occhiali!
L’accesso alla community è da sempre stato a pagamento. Quando si decide di far pagare per un servizio è normale che ci siano persone scontente… la cosa importante è far percepire il vero valore di quello che si offre. Anche per quanto riguarda i prezzi, continuiamo a testare.
Abbiamo provato a differenziare l’offerta per andare incontro alle varie esigenze proponendo pacchetti diversi, ma non sempre questa è la scelta vincente. A oggi abbiamo deciso di proporre un abbonamento unico per uniformare l’esperienza all’interno della community e rivolgerci a un gruppo coeso che compie un percorso comune.
La selezione è una caratteristica imprescindibile. Potremmo fare numeri molto più elevati se dessimo accesso a chiunque, ma non è questo il nostro obiettivo. Preferiamo una community più ristretta, ma costituita da persone realmente motivate.
Slashers è per tutti quei professionisti che hanno poco tempo per tenersi aggiornati e che ritengono utile per il loro business investire in un tipo di servizio come il nostro. Non abbiamo formule magiche e, per assurdo, online si possono trovare tutte le informazioni necessarie, ma in una community come Slashers oltre alle informazioni trovi anche persone simili a te che con le loro esperienze e competenze possono fare davvero la differenza.
Ci troviamo spesso a “interrogare” la community. È fondamentale per noi compiere un percorso insieme. La risposta più comune è che i nostri abbonati trovano in Slashers strumenti per un “aggiornamento permanente”. La condivisione e l’interazione con gli altri membri è fondamentale, ma ancor di più il fatto che offriamo un servizio che cerca di proporre ogni giorno stimoli e input nuovi per la propria crescita professionale.
È difficile fare previsioni di questo tipo, i piani quinquennali non funzionano più, nel digitale le cose cambiano ed evolvono molto velocemente. Quello che facciamo e continueremo a fare è stare attenti alle trasformazioni che la contemporaneità impone a un ritmo sempre più serrato e a intercettare i bisogni della nostra community cercando di fornire a ciascun componente gli strumenti giusti per soddisfarli.
Dato che sognare non costa e nemmeno immaginare di avere i poteri magici… Per 5 minuti hai la bacchetta magica, cosa fai?
Non credo nella magia, nei poteri, nelle formule. Credo nella spinta a migliorarsi che viene dal profondo e che si traduce in azione. Non ci sono scorciatoie, se vuoi dei risultati devi lavorare duramente, devi essere totalmente coinvolto. E poi – come sosteneva il grande allenatore di basket John Wooden parafrasando Cervantes – “il viaggio è meglio della meta”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011