Marchio più influente del 2019: Google sul podio, male Facebook

Si è tenuto a Milano il The Most Influential Brands, evento organizzato da Ipsos e Iabicus per presentare i risultati dell’indagine globale “sull’influenza” delle marche nella nostra vita quotidiana. Marchio più influente del 2019 in Italia? Avremmo potuto scommettere che non avremmo perso: Google. Seguito sul podio da Amazon e WhatsApp.

La ricerca è stata presentata per il quarto anno consecutivo in occasione di uno speciale evento rivolto alle aziende e alla stampa e il tema affrontato nell’edizione 2019 era il brand activism. Scoprire come una marca può rafforzare la propria influenza agendo attivamente nell’interesse della società e della propria comunità. Sono intervenuti oltre al CEO di  Ipsos Italia, Nicola NeriCarlo Mangini – Parmigiano Reggiano, Katia Pantaleo – Ichnusa, e Nico Colonna – Smemoranda. I tre brand hanno portato sul palco le loro storie di successo, raccontando come hanno posto la CSR (Corporate Social Responsability) al centro del proprio modello di business, rafforzando il proprio legame con gli stakeholders ( portatore di interesse) e guadagnando vantaggi competitivi.

Marchio più influente del 2019, i risultati

Google, Amazon e Whatsapp sono quindi in ordine i tre ‘Most Influential Brands’ per lo studio annuale che Ipsos, intervistando 4.550 italiani, ha realizzato per scoprire quali siano i marchi in grado di influenzare maggiormente la vita delle persone. Seguono nella top ten PayPal, Microsoft, YouTube, Samsung, Facebook, Mulino Bianco e Visa.

Composizione del podio invariata rispetto allo scorso anno ma Facebook scende dal quinto all’ottavo posto. Esce Ikea (nel 2018 decima e ora tredicesima) mentre entra nella top ten Mulino Bianco, unica azienda italiana del food presente tra i primi dieci (nel 2018 solo diciannovesima). Instagram è al quarto posto per la Generazione Z (15- 19 anni), ma non compare in nessun’altra top ten per fasce di età. Netflix è al decimo posto per la Generazione Z e alla sesta posizione per i Millennial (20-38). Nutella che pur non comparendo nel ranking generale, è al sesto posto per la Generazione Z, al nono per i Millennial e al decimo per i Boomers, cioè le persone nate tra il 1945 e il 1960.


Marchio più influente del 2019: Google sul podio, male Facebook - Ultima modifica: 2019-10-02T13:00:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011