Questa è la mappa della prosperità delle nazioni. Misura la richezza e il benessere di un paese in base a 8 criteri: Economia, opportunità imprenditoriali, Governo, Istruzione-Educazione, Sanità, Sicurezza, Libertà personale, Capitale sociale.
L’indice che ne deriva si chiama Proxperity Index e lo realizza Legatum.
La Norvegia è ancora la nazione in cui si vive meglio al mondo, secondo un calcolo che tiene conto degli 8 diversi fattori. I paesi scandinavi per il sesto anno consecutivo sono in cima alla classifica, che esamina 142 paesi nei quali vive il 96%della popolazione mondiale e che rappresentano il 99% del Pil globale.
Nei primi 30 nomi, i due terzi sono europei. L’Italia sta lentamente perdendo posizioni: nel 2009 era al 26° posto, oggi al 37°. Andiamo benino nella sanità (24° posto) e male in economia (45°) e libertà personale, addirittura 63esimi.
La Spagna ci distanzia dei ben 11 posizione in classifica generale (è 26esima) il posto occupato dall’Italia nel 2009: Prima di noi si piazzano Polonia, Estonia, Cile, Puerto Rico e anche il Kwait… siamo tallonati da Cipro e dall’Ungheria.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011