Categories: Tech-News

La mappa dei data center nel mondo / infografica

Il cloud abbatte le barriere geografiche: quello che è nella nuvola è accessibile da ogni luogo e in ogni momento. Ma la geografia conta, eccome. Il freno maggiore all’adozione della nuova tecnologia è la paura di perdere il controllo sui dati (minore sicurezza, meno privacy). La scelta di un servizio cloud è guidata non solo dal prezzo e dalle prestazioni, ma anche dalla vicinanza fisica; sembra un controsenso, ma non lo è. Nel momento in cui un’ impresa rinuncia (in qualche modo) alla sovranità assoluta sui suoi dati, delegando qualcun altro alla loro conservazione e protezione, si sente più a suo agio se il data center è vicino, nella sua regione, nella sua nazione o nel suo continente.
Non bisogna pensare che sia un atteggiamento da italiani provincialotti: è così in tutto il mondo, tanto che esiste un servizio internazionale di georeferenziazione dei data center. Si tratta in pratica di una mappa (http://www.datacentermap.com) che indica dove sono e quali servizi offrono, e addirittura si può chiedere direttamente un preventivo dalla cartina. Per l’Italia sono stati censiti 40 data center, 12 dei quali nella zona di Milano, 4 a Torino, 3 a Bologna. Sono 50 in Spagna, 129 in Francia, 169 in Germania, 207 nel Regno Unito. E negli Stati Uniti? 1.280.


La mappa dei data center nel mondo / infografica - Ultima modifica: 2014-06-23T09:49:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011