Makeup in realtà aumentata: su Youtube i prodotti si potranno provare

Tutti desideriamo provare i prodotti prima di acquistarli. Soprattutto quando si parla del nostro aspetto, avere la possibilità di verificare che un capo di abbigliamento o un elemento per il make-up ci sta bene può essere un fattore determinante nell’acquisto. Ecco perché, a partire da quest’estate, Google consentirà agli utenti di provare il trucco in realtà aumentata su YouTube.

L’idea è di usare l’esperienza come un annuncio interattivo; guardi un vlogger che parla di una marca specifica di cosmetici e una nuova funzione “prova virtuale” ti mostra come potresti stare indossando il prodotto. MAC Cosmetics sarà il primo marchio a lanciare una campagna di AR Beauty.

Trucco in realtà aumentata: l’interattività piace agli utenti

Google intende la nuova funzionalità come un nuovo modo per attirare maggiormente l’attenzione degli utenti rispetto a un annuncio video non interattivo. L’azienda afferma che durante i test ha rilevato che il 30 % delle persone ha attivato l’esperienza AR e ha impiegato in media 80 secondi per provare il rossetto virtuale. Tuttavia, non è chiaro quanta parte di questa attenzione sia dovuta alla novità della tecnologia utilizzata, e quanto sia invece un effetto stabile di questa nuova formula pubblicitaria.

Google non è l’unica azienda tecnologica ad aver provato a utilizzare l’AR per la pubblicità. Sia Facebook che Snapchat hanno sperimentato la funzionalità lo scorso anno e l’azienda di occhiali Warby Parker ha un’app che sovrappone gli occhiali al viso. Tuttavia, YouTube ha il vantaggio di disporre di una grande community di vlogger che si occupano di bellezza e make-up.

La funzione che permetterà di provare il trucco in realtà aumentata è attualmente in alpha e in futuro sarà disponibile attraverso la piattaforma di influencermarketing di YouTube FameBit.

 


Makeup in realtà aumentata: su Youtube i prodotti si potranno provare - Ultima modifica: 2019-06-20T14:35:34+00:00 da Giulia Mandrioli

Giornalista, Blogger, appassionata di digitale e tecnologia. Laureata in lettere moderne

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011