Categories: Tech-News

L’ottimismo di Infor per il 2015 /Infor Day

Si apre all’insegna di un rassicurante ottimismo il 2015 di Infor, dinamica software Company americana in ambito enterprise. È quanto si evince dalla tappa italiana di Infor Day, consueto appuntamento con cui la Maison di New York chiama a raccolta clienti, partner, esperti di prodotto, analisti di settore e operatori informatici. A far gli onori di casa, a Milano, è stata Enza Fumarola, Vice President Sales Emea Southern Region, che ha aperto la giornata di lavori presentando i numeri di un 2014 da battaglia. “A livello mondiale abbiamo acquisito oltre tremila nuovi clienti, oltre 1600 nomi hanno iniziato a lavorare con le nostre soluzioni e circa il 20% di questi ha deciso di migrare dalla vecchie offerte alle nuove piattaforme Infor”. Un altro aspetto importante è quello relativo alla presenza del brand nel Cloud.
“In questo ambito siamo cresciuti del 70% e oggi contiamo 25 milioni di utenti nei servizi cloud” conferma Fumarola.
Forte di queste cifre, Infor si affaccia al 2015 con la piattaforma Xi. Naturale implementazione del precedente X, il nuovo sistema è stato presentato da Soma Somasundaram, Executive Vice President e Global Product Development, che ha sottolineato i nuovi scenari che hanno reso necessaria questa evoluzione e la recente timeline con la quale Infor l’ha messa a punto. “Cloud, Big Data, social e mobility hanno reso essenziale per le aziende mantenersi aggiornate e competitive. Nel 2010 abbiamo lanciato Infor 10; lo scorso anno è stata la volta di 10X, una profonda rivisitazione della piattaforma che ha aperto la strada all’integrazione tra applicativi Infor e modelli esterni e ci ha portati – quest’anno – alla versione Xi, con l’aggiunta della potenza dell’architettura Internet”. Tre gli asset principali del nuovo sistema: cloud migliorato, design mobile-first e funzionalità “science” avanzate, il tutto appoggiato sull’infrastruttura cloud degli Amazon Web Services.
L’evento milanese è stato anche l’occasione per presentare le nuove nate nella famiglia delle Infor CloudSuite, che ora vanta 13 referenze a coprire più o meno tutti i settori, dall’Automotive al Corporate, dall’Healthcare all’Aerospace & Defense, dal Fashion al Food&Beverage. Proprio questi ultimi due comparti rappresentano la novità più eclatante, offrendo tutti gli strumenti necessari a gestire l’intero processo della moda, dalle fasi di creazione, sviluppo e sourcing, fino alla produzione, gestione ordini, servizio clienti e aspetti finanziari. Infor CloudSuite Food & Beverage, invece, permette tutte le funzionalità specifiche del settore: previsione e domanda (con dettagli fino al livello di ore e minuti); pianificazione della produzione; programmazione; tracciabilità; gestione ricette e conformità alla qualità.
Alberto Zampetti


L’ottimismo di Infor per il 2015 /Infor Day - Ultima modifica: 2014-12-18T07:15:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011