Lotteria degli scontrini: quando parte e il vademecum per i commercianti

La Lotteria degli scontrini dovrebbe prendere il via lunedì 1° febbraio con la prima estrazione mensile fissata per venerdì 12 marzo. E già questa è una notizia. Ma attenzione perché sul portale dedicato si legge ancora un generico “Slitta di qualche settimana l’avvio della lotteria”. Avevamo già parlato del rinvio della lotteria gratuita collegata agli acquisti effettuati senza contanti, utilizzando quindi strumenti di pagamento elettronico. E anche a come partecipare e come funziona.

Di certo c’è che non sarà una partenza uniforme. E non per tutti gli esercizi commerciali. Infatti, la segnalazione dei consumatori di eventuali rifiuti da parte di esercenti e commercianti ad acquisire il codice lotteria scatterà, come previsto dal decreto Milleproroghe, soltanto dal 1° marzo 2021 mentre ci sarà tempo, come stabilito dal provvedimento di fine anno delle Entrate, fino al 1° aprile 2021 per adeguarsi al nuovo tracciato (la versione 7.0) e quindi aggiornare i registratori telematici alla trasmissione dei corrispettivi.

Lotteria degli scontrini, il vademecum in attesa del debutto

In vista del debutto l’Agenzia delle Entrate ha stilato una sorta di vademecum operativo, con le ultime indicazioni da rispettare:

  • innanzitutto esercenti e commercianti dovranno verificare che il registratore telematico sia adeguato per acquisire il codice lotteria e per trasmettere i dati.
  • poiché al gioco potranno partecipare solo gli acquisti cashless, dovranno verificare che sul registratore telematico sia presente il tasto in grado di specificare che il pagamento è avvenuto con modalità tracciabile e laddove, non presente, bisognerà configurare la tastiera visto che i terminali sono omologati per consentire anche questa funzione;
  • gli esercenti dovranno informare i clienti della presenza o meno di un registratore di cassa adeguato con un’indicazione, anche attraverso un simbolo o un logo sulla vetrina, una sorta di “bollino blu” che faccia capire ai clienti che presso il loro esercizio si può partecipare alla lotteria degli scontrini;
  • non potrà partecipare chi paga con ticket restaurant;
  • non saranno ammessi pagamenti “misti”, ossia parte in contanti e parte in modalità cashless.

Su quest’ultimo punto si studia la possibilità di far concorrere per la lotteria degli scontrini anche gli acquisti saldati attraverso bonifico.

Ricordiamo che per partecipare alla Lotteria degli scontrini basta procurarsi il codice lotteria e mostrarlo all’esercente al momento dell’acquisto (occorre registrarsi sul portale lotteriadegliscontrini.gov.it ).
La lotteria è direttamente collegata agli acquisti. Basta essere maggiorenni, residenti in Italia e mostrare il proprio codice all’esercente al momento del pagamento. L’esercente leggerà il codice lotteria tramite un lettore ottico collegato al registratore telematico e trasmetterà i dati all’Agenzia delle Entrate.


Lotteria degli scontrini: quando parte e il vademecum per i commercianti - Ultima modifica: 2021-01-28T10:59:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011