Categories: Tech-News

LOGICnow acquisisce iScan

LOGICnow, player a livello globale per le soluzioni integrate di gestione dei servizi IT cloud-based, annuncia l’acquisizione di iScan Online, Inc. La tecnologia iScan sarà importante nello sviluppo futuro della soluzione MAX Risk Intelligence di LOGICnow, poiché consente alle organizzazioni di comprendere la loro esposizione complessiva al rischio, attraverso una sua quantificazione monetaria. Valutazioni automatizzate infatti aiutano i professionisti IT a calcolare il valore monetario dei rischi legati alla security.
L’integrazione di MAX Risk Intelligence all’interno della suite di prodotti MAX Remote Management consentirà a LOGICnow di fornire nuove funzionalità di sicurezza. Queste aiuteranno la propria crescente comunità globale di professionisti IT, che rappresenta oltre due milioni di endpoint, ad affrontare in maniera più efficace il complesso panorama delle minacce informatiche odierne.
Questa acquisizione rafforza l’impegno di LOGICnow nel fornire ai propri clienti una soluzione di sicurezza completa e su più livelli e, per la prima volta, fornisce alle organizzazioni l’accesso alla scansione automatizzata delle vulnerabilità che consentirà di priorizzare le strategie di mitigazione delle minacce informatiche basandosi sui costi aziendali.

“L’acquisizione di iScan garantisce ai nostri clienti un notevole vantaggio competitivo poiché offre loro la possibilità di valutare il rischio per i dati sensibili, la risorsa più preziosa di un’organizzazione”, ha dichiarato Walter Scott, CEO di LOGICnow (nella foto). “Con MAX Risk Intelligence forniamo alle organizzazioni la più ampia ed efficace raccolta di strumenti di rilevazione, di mitigazione e di gestione del mercato.”

In particolare, i dati memorizzati sui sistemi possono includere informazioni d’identificazione personale (PII – Personally Identifiable Information) altamente sensibili quali il codice fiscale, il numero di patente, la data di nascita e i dati della carta di credito. Non è pensabile cercare e catalogare manualmente queste informazioni, poiché il risultato potrebbe essere di esporre questi dati al rischio di essere violati. MAX Risk Intelligence consente ai professionisti IT di condurre periodicamente valutazioni automatizzate del rischio all’interno del loro ambiente IT, in modo facile e veloce, per calcolare in tempo reale il rischio di una violazione dei dati e assegnare un valore monetario a esso. La soluzione aiuta anche a soddisfare una serie di requisiti di conformità normativa, tra cui HIPAA, PCI DSS e FINRA.

Carl Banzhof, ex CEO di iScan e neo nominato Vice President of Engineering di LOGICnow, dichiara: “La nostra missione è di aiutare i clienti a comprendere il rischio di una violazione dei loro dati. Abbiamo sviluppato una soluzione di prim’ordine sulla quale molte aziende leader a livello mondiale fanno affidamento per avere visibilità sul loro rischio complessivo di sicurezza. Siamo entusiasti di far parte del team LOGICnow e ringraziamo i nostri clienti e partner per il loro grande sostegno e apprezzamento.”

“È un fatto che l’87 per cento dei desktop e dei server memorizzano informazioni d’identificazione personale sensibili non protette, e per ogni giorno che un sistema compromesso non viene rilevato, aumenta il costo complessivo della violazione,” ha aggiunto Billy Austin, ex Presidente di iScan e neo Vice President of Security di LOGICnow. “Essendo uno dei co-fondatori di iScan, sono entusiasta di unirmi a LOGICnow per contribuire a sviluppare ulteriormente questa tecnologia per creare il più solido stack di sicurezza su più livelli.”


LOGICnow acquisisce iScan - Ultima modifica: 2016-05-10T11:30:04+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011