Categories: Tech-News

Cambia lo ShowCase, cambia Ingram Micro

Quest’anno il filo conduttore dello ShowCase di Ingram Micro è il cambiamento. “Abbiamo voluto unire vendor e rivenditore per far conoscere le novità e far capire come il mercato sta cambiando – ha spiegato Annalisa Acquaviva, business management director Ingram MicroCi sono molte novità di prodotto negli stand, la partecipazione è ottima ed è un successo anche la formazione. Ogni ora si susseguono corsi e certificazioni”.
La novità dell’edizione numero 15 è la presenza delle aree “Experience”, due zone che rappresentano con soluzioni perfettamente funzionanti un ambiente domestico e uno office. ShowCase diventa una fiera, come lo era una volta con novità di prodotto e tecnologia viva, da sperimentare.
In un mercato in contrazione, “Ingram Micro – ha spiegato Sergio Ceresa, direttore commerciale di Ingram Micro – cresce anche in termini di market Share. In particolare a settembre la nostra quota di mercato è salita al 20%, quando in media è del 14%”.
Per Antonio Masenza, executive Managing Director di Ingram Micro, il più importante cambiamento che Ingram Micro introdurrà 15% 20% valore, è l’innovazione di mercato, con nuovo tipologie di contatto con i rivenditori, una serie di servizi per accompagnare il cambiamento del dealer da semplice venditore di prodotti a consulente in grado di portare soluzioni ai clienti.
Una delle attività che consentirà questo cambiamento è IM Link (www.ingrammicrolink.com) una piattaforma che consente ai dealer di offrire servizi, i propri o quelli messi a disposizione dal network Ingram Micro.
Il distributore sta anche studiando una nuova strada, alternativa al Web per raggiungere i clienti, sfruttando le competenze delle persone che anche in passato anche avuto un ruolo nel mercato IT “Non possiamo ancora rivelate molto – ha detto Masenza – ma pensiamo di sfruttare delle competenze oggi inespresse sul mercato”.
Già nel terzo trimestre la quota servizi è cresciuta nel business di Ingram Micro e l’obiettivo è quello di crescere in quest’area e nel valore “Anche se nell’ultimo anno Ingram Micro è cresciuta nel settore a valore del 30% deve ancora migliorare per raggiungere i livelli che già detiene in altre nazioni”, ha dichiarato Masenza.

Il FlashMob organizzato allo ShowCase di Ingram Micro, un'altra novità (di colore) di questa edizione


Cambia lo ShowCase, cambia Ingram Micro - Ultima modifica: 2013-10-09T12:25:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011