Lenovo lancia una sfida agli sviluppatori di applicazioni Android che sappiano sfruttare le potenzialità di Project Tango. Fino al 15 giugno, con Lenovo Tango Challenge , sono chiamati a inviare la propria idea per partecipare alla selezione internazionale che porterà 10 sviluppatori a Parigi. Lì potranno presentare il concept dell’applicazione che hanno ideato, durante l’evento internazionale Viva Technology – dedicato alle start-up – che si svolgerà appunto nella capitale francese dal 30 giugno al 2 luglio.
La tecnologia Project Tango combina le funzioni di rilevamento del movimento 3D e della profondità per consentire a un dispositivo mobile di riconoscere il luogo in cui si trova e il modo in cui si muove nello spazio. Migliaia di sviluppatori stanno creando sistemi che consentono alle persone di orientarsi nello spazio vicino, di misurarlo e di immergersi nel mondo che li circonda sfruttando la precisione della navigazione GPS. Molte di queste applicazioni sono già disponibili su Google Play.
Per sensibilizzare ulteriormente la comunità degli sviluppatori sulle potenzialità di Project Tango, Lenovo porterà questa tecnologia a Viva Technology – Startup Connect. La manifestazione internazionale ospiterà 5.000 startup, investitori importanti e aziende del settore, che si confronteranno sui temi dell’innovazione mobile e sui relativi scenari.
Lenovo Tango Challenge si rivolge a sviluppatori che operano sia per il mondo business sia in ambito consumer/grande pubblico. La selezione è aperta a qualsiasi idea, dal gaming all’intrattenimento, fino ad applicazioni per la produttività e settori verticali.
Come partecipare e i premi in palio
Per partecipare al concorso, è sufficiente presentare un’idea di utilizzo. In questa fase, Lenovo cerca un concept unico che può essere implementato negli smartphone, tablet e phablet Tango-enabled. Fra tutte le idee che saranno presentate, Lenovo ne selezionerà da 5 a 10; i candidati potranno, quindi, presentarle a Parigi a una speciale giuria composta da alcuni top manager di Lenovo e di Google.
I vincitori si aggiudicheranno premi importanti, fra cui un viaggio di quattro giorni a Beijing o a Hong Kong (tutto incluso) per incontrare gli Executive della neo-nata divisione “Lenovo Capital and Incubator Group” (che si occupa appunto di finanziare in tutto o in parte start-up e progetti innovativi), e gli strumenti per realizzare la loro idea.
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011