Categories: Tech-News

LED: Il Laboratorio di Esperienza Digitale sbarca a Venezia 

L’iniziativa “Digitali per crescere”, lanciata da Microsoft,  punta sui social network con una nuova piattaforma di conversazione. Pmi e giovani veneti avranno a disposizione formazione gratuita sulle tecnologie di ultima generazione, in particolare su cloud e mobility

 Microsoft Italia e Università Ca’ Foscari Venezia lanciano il LED:  il Laboratorio di Esperienza Digitale (LED) veneto con sede a Mestre nel campus scientifico dell’ateneo. Sarà un luogo d’incontro e formazione gratuita per studenti, Pmi, professionisti e giovani del territorio.

Nel LED verrà offerta formazione gratuita su un duplice focus: cloud computing e mobility. Ci saranno workshop, sarà possibile incontrare i partner Microsoft del territorio, i ricercatori di Ca’ Foscari e gli esperti di tecnologia per ricevere consulenza e dare avvio a progetti d’innovazione. Il laboratorio sarà anche uno spazio di confronto per gli studenti dell’Università.

E oltre al nuovo luogo fisico di incontro, le Pmi e gli studenti veneti potranno accedere anche alla piattaforma digitalipercrescere.it per interagire con gli esperti e i Partner Microsoft e beneficiare di formazione online.

Attraverso Yammer, il business social network di Microsoft, si punterà a promuovere il networking tra gli utilizzatori nelle varie regioni d’Italia, e a stimolare la collaborazione per la generazione di idee e progetti.

Quella in Veneto è l’ultima tappa dell’iniziativa “Digitali per crescere” con cui Microsoft si pone l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione del Paese raggiungendo capillarmente piccole e medie imprese e giovani italiani. Come dimostra uno studio Microsoft – BCG esiste una stretta correlazione tra innovazione e crescita: le Pmi italiane che abbracciano il digitale hanno registrato negli ultimi anni una crescita superiore del 13% in termini di fatturato e del 10% in termini di occupazione, rispetto a quelle che lo utilizzano poco”, ha dichiarato Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “Ecco perché con questo progetto intendiamo promuovere l’innovazione del territorio e di conseguenza contribuire alla competitività del Paese”.

L’inaugurazione del LED di Venezia è stata l’occasione per fare il punto sui primi mesi di questo progetto che, lanciato a fine ottobre 2013, ha già visto l’apertura di sei LED a Pisa, Roma, Milano, Bari, Napoli e Torino e ha già raggiunto 600.000 Pmi, formandone oltre 6.000.


LED: Il Laboratorio di Esperienza Digitale sbarca a Venezia  - Ultima modifica: 2014-07-09T15:34:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011