Categories: Tech-News

Le Zollette di Coffee Break – Leads generation

 

 

 

Twitter: @valeriorosano

 

“Il cliente resta con chi sa innovare”. Le 10 regole per una landing page di successo

 

Il punto dolente delle campagne di web marketing ecco come renderle efficaci. Una buona landing page nasce dal giusto mix di  copytwriting, web design, grafica e sviluppo. Ecco le 10 regole da seguire, dettate non solo dalla teoria ma dall’esperienza sul campo.

 

 

 

  • 1) Le landing page di successo attirano velocemente l’attenzione dell’utente attraverso la congruenza della call to action che ha portato il visitatore sulla pagina ed il contenuto della landing page. Il 45% delle landing page falliscono su questo aspetto.
  • 2) Far arrivare l’utente sulla home page (invece che su una landing page dedicata) produce un tasso di conversione molto basso perché non vengono mantenute le promesse fatte all’utente nella call to action.
  • 3) Il look della landing page deve essere coerente con lo stile del messaggio che ha portato l’utente a visitare la pagina. Il 30% delle landing page sono incoerenti e per questo rischiano di confondere l’utente
  • 4) Chiedere troppe informazioni irrita i visitatori al punto di fargli abbandonare il processo di conversione. Il 45% delle landing page che includono una form, richiedono in media più di 10 campi da compilare.
  • 5) In media, il 50% dei visitatori di una landing page se ne va entro 8 secondi dall’arrivo, qundi il tuo primo proposito è riuscire a convincerli a dedicare qualche altro istante alla tua offerta ecco come :
  • 6) Headline: È il cuore di una campagna pubblicitaria che deve catturare l’attenzione. Compito del Copy.
  • 7) Call to action visibile: Per quanto possibile deve essere posizionata in modo tale che dia subito nell’occhio. Compito del Web Designer.
  • 8) Mettere in evidenza i concetti chiave: La giusta formattazione del testo e del layout aiutano a concretizzare le visite. Compito condiviso dal Web Designer e dallo sviluppatore.
  • 9) Immagini: Le pagine non si leggono, si vedono. Non c’è bisogno di aggiungere altro a proposito della qualità della immagini. Compito del Grafico.
  • 10) No link esterni: I link esterni possono essere utili al page rank, ma nelle pagine di atterraggio non ci devono assolutamente essere, gli utenti devono trattenersi per quanto più a lungo possibile sulla pagina. Compito dello Sviluppatore.

L’utente che raggiunge il vostro sito grazie ad un motore di ricerca o ad una campagna promozionale di web marketing è spinto da un desiderio d’informazione molto specifico ed ha la necessità di soddisfare il proprio bisogno direttamente, senza indugio e senza perdersi nei meandri del sito internet. Ciò significa che, per massimizzare le conversioni, un visitatore dovrà “atterrare” su dei contenuti appositamente preparati per centrare l’obiettivo che ha generato la sua visita, grazie a pagine appropriate, ricche di contenuti ottimizzati ed immagini ad alto impatto persuasivo.

Seguendo queste semplici ma efficaci regole, si otterranno ottimi risultati.


Le Zollette di Coffee Break – Leads generation - Ultima modifica: 2012-05-27T22:02:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011