Categories: Tech-News

Le 50 aziende più innovative del 2016 secondo Fast Company 41/50

< Le aziende da 31 a 40 <

41. Affirm

Azienda finanziaria e tecnologia americana con sede a San Francisco creata dal fondatore di PayPal, Max Levchin. Consente agli utilizzatori di chiedere microcrediti, offrendo un’alternativa alle carte di credito. Gli utenti in pochi secondi sanno se la loro richiesta è stata accettata. La credibilità dei richiedenti viene valutata sulla base di parametri nuovi, come l’attività sui social. Gli interesi bassi e l’importanza della trasparenza rende Affirm di forte appealing ai millennials.
Twitter: @affirm

42. Earnest

Azienda di servizi finanziari americana basata a San Francisco che utilizza una strategia meritocratica ed è nata con l’obiettivo di aiutare gli studenti americani a saldare il loro debito scolastico. Con un mix di data analytics, design semplice e un software funzionale propone esperienze personalizzate e veloci agli studenti, con rate basse e interessi convenienti.
Twitter: @meetEarnest
Facebook: Facebook.com/meetearnest
LinkedIn: Linkedin.com/company/earnest-inc .

43. Aspiration

Partire dalla trasparenza per far riacquisire la fiducia nelle banchem questo lo scopo di questa realtà finanziaria americana specializzata in servizi di investimento. Il suo team è pagato secondo un modello “pay-as-you-wish”, paga quanto vuoi, e il 10% del fatturato viene donato in beneficenza.
Twitter: @aspiration
Instagram: @aspiration
Facebook: Facebook.com/AspirationInvestments
Youtube: youtube.com/aspirationmedia

44. Vail Resorts

è la principale società di resort di montagna del mondo, con tre aree sciistiche, 23 hotel e una catena di strutture in Nord America e Australia. Ha portato la tecnologia e l’innovazione nel mondo dello sci introducendo lo ski-pass stagionale RFID Epic, legato alla app EpicMix. Si tratta di un pass che indaga sulle abitudini degli sciatori e permette all’azienda di proporre vacanze ed esperienze personalizzate.
Twitter: @vailresorts
Facebook: Facebook.com/vailmtn

45. Noora Health

Realtà no profit nata a Bangalore, si occupa di educazione ospedaliera attraverso una piattaforma che insegna ai pazienti come prepararsi a un ricovero o a un intervento, oppure a gestire una malattia cronica come il diabete. Offre video e contenuti interattivi tramite app, rivolti sia ai pazienti che ai familiari. È focalizzata in India, dove gli ospedali sono spesso caotici e affollati e i pazienti spesso analfabeti. I dati sembrano confermare l’utilità del suo operato, con alto gradimento degli utenti e diminuzione delle complicazioni post ricovero.
Twitter: @NooraHealth

46. Shyp

Startup di San Francisco che punta a rivoluzionare il servizio di consegna e spedizione tradizionale, ideale per chi non ha molta voglia di uscire di casa per spedire i propri pacchi. Basta scaricare l’app, creare un account, fare una foto dell’oggetto da spedire e inviare la richiesta al servizio. Entro 20 minuti un incaricato Shyp si presenta direttamente a casa per ritirare la merce, la porta in un magazzino dove viene inscatolato o impacchettato e spedito tramite corriere. Il tutto per una tariffa “flat”. Inoltre Shyp offre anche servizi speciali, ad esempio per chi vende oggetti su ebay o per la restituzione dei pacchi acquistati da alcuni importanti servizi di e-commerce, come Amazon o Zappos.
Twitter: @shyp
Instagram: @shyp
Facebook: Facebook.com/shyp
G+: +ShypApp

47. Shopify

Piattaforma di e-commerce che nel 2015 ha stretto partnership con tre importanti social network – Facebook, Twitter e Pinterest – che permetteranno così agli esercenti che utilizzano la piattaforma di poter vendere i prodotti direttamente nel social network. La missione di Shopify è quella di supportare i piccoli produttori e conta più di 200.000 brand che vendono tramite social media e che possono postare su Sello, la sua nuova app.
Twitter: @shopify
Instagram: @shopify
Facebook: Facebook.com/shopify
Youtube: Youtube.com/shopify
G+: +shopify
Tumblr: Shopify.tumblr.com
LinkedIn: Linked.com/company/shopify

48. Babbel

Piattaforma tedesca di web-education specializzata nell’insegnamento delle lingue straniere. Fondata nel 2007, è una app che propone corsi di lingua professionali, disponibili su smartphone, tablet e computer in 14 lingue diverse. Nel 2015 l’azienda berlinese ha aperto anche a New York.
Twitter: Babbel
Youtube: LessonNine
G+: +BabbelPlus
Facebook: Facebook.com/babbel.languages

49. Jaunt

Realtà con sede nella Silicon Valley focalizzata sulla realtà virtuale, è una delle società più attive nell’ambito della cinematic VR, a sviluppare set di strumenti utili per tutti coloro che volessero creare delle esperienze avvincenti in realtà virtuale per film, partite, concerti ed altri eventi. Ha lanciato la fotocamera a 360° Jaunt One ed è anche nel business dei contenuti. La piattaforma aiuta infatti a produrre video di sport, avventura ed eventi. L’azienda ha anche aperto gli Jaunt Studios, un hub per artisti, produttori e per chiunque desidere produrre un contenuto originale.
Twitter: @jauntvr
Facebook: Facebook.com/jauntvr
LinkedIn: Linkedin.com/company/jaunt-vr

50. Hasbro

È una società statunitense che produce giochi e giocattoli. È la seconda più grande società produttrice di giocattoli al mondo, dietro solo al gigante Mattel. Punta sulla moderna arte dello storytelling e sulla creazione di community legate al prodotto, tanto che ha recentemente nominato Meghan McCarthy (la sceneggiatrice di My Little Pony) Head of Storytelling per i brand per bambine dell’azienda, da declinare su media digitali, televisivi e multicanale.
Twitter: @HasbroNews
Instagram: @Hasbro
Facebook: Facebook.com/hasbrogaming
LinkedIn: Linkedin.com/company/hasbro

< Torna indietro <


Le 50 aziende più innovative del 2016 secondo Fast Company 41/50 - Ultima modifica: 2016-02-10T09:50:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

22 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011