SAS Forum - Milano
VVolume, Velocità, Varietà e Valore dei dati. Sono queste le 4 V che secondo Marco Icardi, amministratore delegato di SAS Italia, stanno cambiando il mondo delle aziende e della tecnologia.
Icardi ha inaugurato il Sas Forum, a Milano, proprio spiegando in che modo i dati, e la loro straordinaria esplosione sta mutando l’ambiente in cui si muovono le imprese e la Pubblica Amministrazione .
“Innanzitutto è cambiato il Volume dei dati a disposizione, anche grazie ai social Network la quantità di informazioni da cui estrarre dati di valore è cresciuta moltissimo. La Velocità con cui queste informazioni si modificano è molto diversa dal passato e anche la rapidità con cui le aziende devono modificare le proprie strategie. L’altra V è la Varietà di questi dati: i sistemi informativi erano abituati ad analizzare dati strutturati, oggi invece la maggior parte delle informazioni sono destrutturate, se si vuole sfruttate la conoscenza disponibile su Internet e sulle nuove piattaforme bisogna gestire necessariamente dati destrutturati. E infine la V di Valore: dai dati si può estrarre grande valore per orientare le strategie aziendali. Oggi vengono analizzati solo il 15% dei dati disponibili in azienda, ma in quell’85% (che rimane come un iceberg sotto la superficie c’è) ci sono informazioni fondamentali per indirizzare le strategie aziendali. Il SAS Forum quest’anno si intitola “Think Big”, ovvero pensare in grande con i “Big Analytics”.
Secondo SAS anche le Pmi italiane possono trarre grandi vantaggi dalla Business Analytics e dai Big Data.
“In una fase di crisi – ha spiegato Icardi – spinge a trovare l’innovazione e per farlo molte Pmi si rivolgono ai mercati internazionali, dove si muovono molti concorrenti. Per valutare correttamente il pricing dei propri prodotti a livello mondiale la business analytics è fondamentale e può dare quegli strumenti per utili per rimanere competitivi”.
Che la Business Analytics sia sempre più interessante per le aziende italiane lo dimostra anche la presenza al SAS Forum con 1.680 iscritti di cui il 57% partecipava per la prima volta. Non solo banche e assicurazioni quindi. “Questi strumento sono fondamentali anche per le aziende che hanno un’origine familiare”, ha detto Icardi.
Altre informazioni su SAS Forum qui.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011