La classifica italiana delle app più scaricate per iOS e per Android non lascia dubbi, sono i social a guidare i download.
Secondo di dati di “AppFigures” per il mese di luglio l’App più scaricata dagli italiani è WhatsApp che conquista il primo posto sia sui dispositivi Apple che su quelli Android.
Mark Zuckerberg domina anche nella classifica delle App con 4 di sua proprietà nelle prime dieci posizioni (WhatsApp, Messenger, Facebook e Instagram). L’unico concorrente presente e che sembra possa, in qualche modo, sfidarlo è Snapchat: al 4° posto su iOS e ottavo su Android. A parte le 4 App che fanno capo a Facebook e Snapchat le altre 5 sono diverse tra iOS e Android segno che i due sistemi operativi hanno anche modalità di utilizzo differenti e un pubblico con gusti diversi.
Gli “Androidiani” giocano di più, o per lo meno scaricano più giochi, sono 3 i videogame presenti nella top 10: Clash Royale, slither.io e Farm Heroes Super Saga. Mentre sono due i giochi tra le prime 10 App scaricate per iOS: CSR Racing 2 e UNO ™ & Friends.
Gli utenti Android sembrano anche più preoccupati per la sicurezza del dispositivo (GO Security è al 6° posto) e per la gestione dei file (Clean Master è al 9° posto).
Le 10 App più scaricate nel 2023: la classifica mondiale
Indice dei contenuti
NaturalMotion
Free
Gameloft
Free
GO Dev Team
Free
Cheetah Mobile
Free
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011