Categories: Tech-News

L’amministrazione di Yokohama Italia è targata JGalileo Sanmarco Informatica

Nel mettere a punto il nuovo ERP Jgalileo, nella fase finale dello sviluppo Sanmarco Informatica lo ha affidato a un gruppo selezionato di aziende che hanno avuto modo di testarlo in anteprima. Questa esperienza “sul campo” era finalizzata a sviluppare un ERP versatile e rispondente alle reali esigenze delle imprese italiane.
Tra le realtà che hanno partecipato a questa fase di test c’è anche Yokohama Italia, l’importatore italiano del celebre brand di pneumatici, già cliente di Sanmarco Informatica, che ha sperimentato in anteprima Jgalileo per la gestione del proprio sistema amministrativo e che dopo il test lo ha adottato. Il modulo Amministrazione & Finanza dell’ERP di Sanmarco Informatica permette di lavorare tramite “griglie” di visualizzazione e aggiornamento e di estrarre in modo semplice tutta una serie di informazioni e report che consentono di analizzare in modo puntuale l’andamento dei business aziendali. Proprio questa è stata una delle caratteristiche più apprezzate da Yokohama Italia: “Abbiamo riscontrato una grande capacità di estrazione dei dati – spiega Fedele Pizzetti, IT manager di Yokohama Italia – che ci consente di effettuare le interrogazioni più diverse, applicando varie tipologie di filtri e raggruppamenti, anche su informazioni che normalmente sono presenti nel sistema, non fanno parte dell’area amministrativa e andrebbero quindi estrapolate da altri ambienti di lavoro, con richieste e passaggi tra uffici diversi. Altri punti di forza di Jgalileo, che stiamo scoprendo un po’ alla volta, sono il suo essere multipiattaforma, dunque il fatto di consentire una grande libertà circa il tipo di client utilizzato, e la prospettiva di poter integrare in Jgalileo tutte le funzioni aziendali, un percorso questo che stiamo iniziando ora a intraprendere con Sanmarco Informatica”.
Cecilia Cantadore


L’amministrazione di Yokohama Italia è targata JGalileo Sanmarco Informatica - Ultima modifica: 2014-12-18T07:17:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011