Tech-News

L’AI esplode nel canale +625% nel numer dei partner che la offrono: il TD SYNNEX Technology Report

Il secondo rapporto annuale sulla direzione della tecnologia di TD SYNNEX evidenzia un entusiasmo crescente per l’intelligenza artificiale, o AI, nell’intero dell’ecosistema dei partner commerciali tecnologici. Nonostante le continue oscillazioni della domanda e l’incertezza di mercato, numerosi rivenditori di tecnologia dimostrano si essere in continua crescita.

Districandosi tra le complessità del settore, oltre 550 rivenditori di tecnologia sparsi per il mondo stanno anticipando i tempi, riadattando con decisione le loro priorità e strategie commerciali. “L’ecosistema dei partner commerciali è un indicatore del panorama tecnologico globale e questo studio fornisce informazioni utili per qualsiasi azienda che si trova a dover affrontare una miriade di macro cambiamenti come nuove tecnologie dirompenti e sfide di mercato in tutto il mondo”, ha affermato Rich Hume, CEO TD SINNEX. “Attraverso il rapporto di quest’anno, è incoraggiante vedere che i nostri partner di canale sono fiduciosi e speranzosi riguardo al futuro e stanno dimostrando flessibilità nei loro modelli di business concentrandosi sulle tecnologie emergenti e rispondendo alle mutevoli richieste dei clienti”.

I dati del TD SYNNEX Technology Report

Basandosi su un sondaggio effettuato in collaborazione con Canalys, il rapporto si focalizza sui. Di seguito, una carrellata di dati particolarmente interessanti:

  • In un solo anno, il numero di partner che offrono soluzioni AI/ML è aumentato del 625%. Infatti, diverse tecnologie ad alta crescita come il cloud, l’intelligenza artificiale e l’IoT, la sicurezza informatica e le infrastrutture iperscalabili stanno dominando l’offerta dei partner.
  • La sicurezza è stata la tecnologia più venduta, seguita da vicino da reti, server e storage e dal cloud ibrido.
  • Il cambiamento delle esigenze in termini di competenze rivela lacune nella pipeline dei talenti. Più di un terzo degli intervistati (38%) ha affermato che i servizi gestiti rappresentano la principale competenza aziendale necessaria, mentre la stessa percentuale ha affermato che la sicurezza è la principale competenza tecnologica.
  • Dopo la sicurezza, il networking e l’analisi dei dati sono state le competenze tecnologiche più richieste dai partner a livello globale, e dopo i servizi gestiti, i servizi professionali e la pianificazione aziendale sono state le competenze aziendali più ricercate.
  • Le esigenze di competenze variano in base alla regione, il che illustra come ciascuno stia evolvendo per soddisfare le esigenze dei propri mercati. Tuttavia, un filo conduttore comune è stata l’elevata domanda di servizi gestiti in tutte e quattro le regioni.
  • Secondo una stima di Canalys, il 73% della spesa IT sarà erogata dai partner nel 2023, sottolineando il canale tecnologico come strategia go-to-market essenziale per acquisire valore.
  • La sicurezza informatica è in testa come tecnologia più spesso fornita dai partner (91,5%).
  • Il 77% dei partner di canale riferisce di aver registrato quest’anno una crescita dei ricavi e i partner stanno ottenendo questo risultato modificando i propri modelli di business e le proprie offerte in tempo reale per soddisfare le mutevoli richieste del mercato.
  • Il mix del portafoglio sta cambiando: le vendite di servizi relativi al ciclo di vita del prodotto, proprietà intellettuale e rivendita di servizi pacchettizzati sono aumentate dal 150% al 200%.
  • Circa il 50% in più degli intervistati si sono identificati come fornitori di servizi gestiti (MSP) rispetto all’anno precedente, a dimostrazione della crescita esplosiva di questo mercato.
  • Il numero di partner che ritengono che la gestione ambientale, sociale e di governance (ESG) sia importante per la propria attività è aumentato del 125%
  • Il 37% dei partner segnala ulteriori investimenti ESG e il 38% realizza investimenti ESG attraverso partnership ibride o in outsourcing.

“Direi che l’obiettivo del Direction of Technology Report è di aiutare qualsiasi azienda a comprendere e sfruttare al meglio le ultime tendenze e richieste dell’ecosistema tecnologico. Siamo lieti di poter presentare le intuizioni globali del rapporto di quest’anno e condivideremo anche dati specifici per ciascuna regione, oltre a contenuti focalizzati sugli MSP”, ha dichiarato Jill Kermes, CVP, Corporate Communications and Citizenship.

Nel secondo anno del sondaggio e del rapporto, il tasso di risposta dei partner di canale è raddoppiato. Il sondaggio, effettuato da maggio a luglio 2023, coinvolge più di 550 partner di canale B2B da oltre 60 paesi nelle regioni globali di Nord America, Europa, America Latina, Caraibi (LAC) e Asia Pacifico e Giappone (APJ).


L’AI esplode nel canale +625% nel numer dei partner che la offrono: il TD SYNNEX Technology Report - Ultima modifica: 2023-12-11T22:48:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

24 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011