Gli sviluppatori possono fare domanda per i biglietti adesso gli altri potranno guardare le sessioni in streaming live
Apple ha annunciato oggi che terrà la 27° Worldwide Developers Conference (WWDC) annuale dal 13 al 17 giugno a San Francisco, ospitando i talenti creativi che sviluppano le app più innovative al mondo. Alla WWDC, la comunità degli sviluppatori Apple, si ritrova arrivando da tutti i paesi del mondo per sapere di più del futuro delle quattro piattaforme software di Apple – iOS, OS X, watchOS e tvOS.
Gli eventi di kickoff del lunedì, tra cui il keynote, si terranno presso il Bill Graham Civic Auditorium. Il resto delle sessioni della settimana avrà luogo al Moscone West.
“Con quattro sistemi operativi innovativi e un nuovo, intuitivo linguaggio di programmazione che alimenta oltre 1 miliardo di dispositivi in tutto il mondo, non c’è mai stato un momento più emozionante per radunare la nostra comunità di sviluppatori,” ha affermato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “WWDC 2016 sarà un evento di riferimento per gli sviluppatori che scrivono in codice Swift, e sviluppano app e prodotti per iOS, OS X, e watchOS e TVOS. Non vediamo l’ora che ci raggiungano tutti – a San Francisco o attraverso la diretta streaming”.
Gli sviluppatori possono richiedere i biglietti tramite il sito WWDC (developer.apple.com/wwdc/register/) da ora fino alle 10 del mattino (PDT) di venerdì 22 aprile. I biglietti verranno assegnati ai partecipanti attraverso un processo di selezione casuale, e gli sviluppatori saranno informati sullo stato della loro richiesta a partire dalle 5 del pomeriggio (PDT) di lunedì 25 aprile. Per il secondo anno consecutivo, saranno disponibili fino a 350 borse di studio WWDC: questo darà agli studenti e a membri di organizzazioni STEM di tutto il mondo l’opportunità di ricevere un biglietto per incontrare e collaborare con alcuni degli sviluppatori più talentuosi dell’ecosistema di app Apple in continua crescita (developer.apple.com/wwdc/scholarships/). Inoltre, quest’anno, Apple fornirà supporto per il viaggio a 125 borsisti per garantire che aspiranti sviluppatori con scarse possibilità economiche abbiano l’opportunità di partecipare.
Le attività della WWDC 2016 comprendono:
• oltre 1000 ingegneri Apple che supportano più di 150 laboratori pratici ed eventi per fornire agli sviluppatori assistenza a livello di codice, approfondimenti sulle tecniche di sviluppo ottimali e linee guida su come possono ottenere il massimo nelle loro app dalle tecnologie iOS, OS X, watchOS e tvOS;
• accesso alle ultime innovazioni, caratteristiche e funzionalità di iOS, OS X, watchOS e tvOS, e le migliori pratiche per migliorare la funzionalità, le prestazioni, la qualità e il design di un’app;
• la possibilità di incontrare migliaia di altri sviluppatori iOS, OS X, watchOS e tvOS provenienti da tutto il mondo; l’anno scorso, l’80 per cento degli sviluppatori hanno partecipato per la prima volta, e, in totale, oltre 70 paesi erano rappresentati;
• una serie di incontri per i partecipanti focalizzati su particolari argomenti con ospiti relatori e attività speciali;
• sessioni di pranzo coinvolgenti e di ispirazione con pionieri e influencer del mondo della tecnologia, della scienza e dello spettacolo; e
• gli Apple Design Awards che riconoscono le migliori app per iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV e Mac che dimostrano eccellenza tecnica, innovazione e design eccezionale.
Le sessioni della Worldwide Developers Conference saranno trasmesse in diretta per tutta la settimana sul sito della WWDC (developer.apple.com/wwdc/live/) e tramite l’app WWDC, offrendo agli sviluppatori in tutto il mondo l’accesso a notizie ed eventi della settimana.
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011