Categories: Tech-News

La strana storia, tutta italiana, dell’antenata del pc

In fondo il pc è l’evoluzione naturale della macchina da scrivere e l’antenata dei moderni computer è nata in Italia, tra molti misteri.
Tutti gli indizi portano in Italia e, più precisamente, a Fivizzano (in provincia di Massa Carrara) dove “Una preziosa stamperia” funzionava nei primissimi anni del 18esimo secolo. Qui nel 1802 è nata la prima macchina al mondo che stampava con una tecnologia moderna.
L’invenzione è attribuita al Conte Agostino Fantoni (nipote del poeta Giovanni Fantoni Labindo) che – aiutato dall’ingegnere amico Pellegrino Turri – voleva permettere di scrivere la sorella Carolina, diventata cieca ancora giovane.
Altri attribuiscono la scoperta proprio a Turri, inventore della carta carbone, che si dice fosse l’amante della contessa. Sta di fatto che, questa macchina, stampava le lettere con la carta carbone ottenendo risultati nitidi.
Di quel primo congegno di legno e ferro non è rimasto nulla, solo le lettere di Carolina Fantoni, conservate all’Archivio di Stato di Reggio Emilia. La macchina fu distrutta, ritenuta inutile, dagli eredi di Pellegrino Turri. Bisogna poi aspettare quasi cinquant’anni, il 1846, per vedere il primo brevetto registrato da parte di un altro italiano, Giuseppe Ravizza, al quale viene comunemente attribuita l’invenzione.
È curioso sapere che anche il “Cembalo scrivano” (nella foto) di Ravizza nacque per dare ai non vendenti la possibilità di scrivere semplicemente.

Cecilia Cantadore


La strana storia, tutta italiana, dell’antenata del pc - Ultima modifica: 2014-10-28T08:40:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011