Dalla prima edizione londinese del 1851, passando per Philadelphia,Parigi, Chicago, New York, quella di Rima che non si è mai tenuta (ma ci ha regalato l’EUR) fino a Milano… La grande avventura delle esposizioni universali fino a quella di Dubai 2020
Hanno girato tutto il mondo, le esposizioni universali. Nonostante sia difficile dare una precisa caratterizzazione alle edizioni antecedenti alla costituzione del BIE (1928), si possono ricordare Esposizioni con caratteri simili a quelli moderni fin dal XVIII secolo, come ad esempio Londra 1756 o Parigi 1798. È per. ufficialmente riconosciuto che la prima vera Esposizione Universale sia stata l’edizione del 1851 tenutasi a Londra, capitale dell’Inghilterra e centro industriale del mondo. Venne organizzata al Crystal Palace in Hyde Park ed è conosciuta anche come la Great Exhibition (formalmente Great Exhibition of the Works of Industry of all Nations).
Con i suoi 25 paesi ospiti e 6 milioni di visitatori divenne il riferimento per tutte le successive, influenzando numerosi aspetti della società quali le arti, l’educazione, il commercio e le relazioni internazionali. La seconda esposizione universale fu quella di Parigi, che venne accolta dalla Francia come una sfida per superare il grande successo della precedente manifestazione londinese, nel 1889: in questa occasione la citt. ha visto il suo skyline arricchirsi di quella che ancora oggi . il suo simbolo, la Tour Eiffel. Da allora le esposizioni hanno toccato i cinque continenti. In Italia la prima Expo è stata a Roma nel 1874; a Milano, nel 1906, l’Esposizione lanci. l’attuale Fiera di Milano, ma venne sfruttato anche il Parco Sempione, nel quale . ancora attivo l’Acquario Civico. L’edizione di Roma 1942 saltò, per motivi legati alla seconda guerra mondiale, ma lasciò in eredità l’odierno quartiere dell’EUR, acronimo proprio di Esposizione Universale Roma.
In tempi recenti citiamo le edizioni di Torino nel 1961 e Genova nel 1992, per la quale venne costruito l’acquario, recuperato il Porto Antico con i magazzini del cotone e installato il Grande Bigo con ascensore panoramico tuttora in funzione.
Scarica l’infografica
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011