L’Apple Campus 2 avanza velocemente. La “Navicella Spaziale” come è stata soprannominata, ospiterà 12.000 dipendenti e costerà 5 miliardi di dollari.
Sorge sempre a Cupertino, non distante dall’attuale quartier generale. I lavori dovrebbero terminare a fine 2016 e la sede potrà ospitare il personale Apple a partire dal 2017.
I lavori avanzano velocemente e si possono vedere in questo video non solo la “navicella madre” (la struttura centrale rotonda), ma anche gli altri edifici come il centro di ricerca e sviluppo, i parcheggi che sono già completamente rivestiti di pannelli solari. Sul cantiere sono arrivati anche i macchinari pesanti che serviranno a rimodellare il paesaggio. Apple infatti pianterà 7.000 alberi tra cui diversi alberi di limoni.
Sarà una sede all’insegna del green e del benessere tanto che i dipendenti potranno prendersi cura di sé in un centro fitness da 93.000 metri quadrati.
Il progetto della nuova sede è una delle ultime cose seguite direttamente da Steve Jobs. Fu proprio lui a presentarlo al Consigli oComunale di Cupertino in una delle sue ultime uscite pubbliche: il 7 giugno del 2011
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011