Jason Crawford, CEO della Modal VR di Los Angeles, ha dichiarato che la compagnia si sta concentrando sulla parte hardware e software della piattaforma. Le aziende potranno avvalersi della Modal VR per creare delle proprie esperienze immersive per visualizzare, giocare, formare, creare e collaborare.
Bushnell, in un’intervista, ha raccontato: “Sarà la prossima generazione di VR, vogliamo aiutare le imprese a risolvere i problemi facendoglieli affrontare da un altro punto di vista. I nostri sistemi saranno completamente wireless e avranno in dotazione diversi sensori e batterie. Col tempo punteremo anche alla creazione di wearable invisibili e leggeri”.
Chi ha potuto provare la demo della Modal VR ha vissuto un’esperienza attraverso un sistema che funziona per mezzo di un outfit dotato di headset, visore e sensori che vanno dalle braccia alle gambe, guanti con sensori sulle dita inclusi. Attraverso questi strumenti avviene l’individuazione dei movimenti di tutto il corpo, anche in riferimento alle direzioni verso cui si guarda e ciò che si fa.
Quando sarà pronta per il rilascio, la Modal VR permetterà di eseguire il settaggio del sistema portatile nel giro di pochissimi minuti. I sensori sono in grado di individuare utenti multipli in un area di poco meno di 600 metri quadri.
Bushnell e Crawford hanno fatto sapere che tra le possibili applicazioni del sistema ci sono l’intrattenimento, le attrazioni interattive, il marketing, creazione di contenuti sociali. In altri ambiti i parte dalla vendita delle case e le proiezioni del possibile arredamento, la pre-visualizzazione di set cinematografici anche per stuntman, training di emergenza di tipo militare, astronautica o atletica. I musei potrebbero creare delle esposizioni immersive, le città invece potrebbero applicare questo strumento per l’organizzazione urbana o viaggi virtuali.
La Modal VR si sta muovendo direttamente verso gli sviluppatori e le loro esigenze così da consentire la realizzazione di nuove opportunità sorprendenti e remunerative.
“Il nostro team non vede l’ora di diventare un collaboratore diretto nel mondo della VR. Ci auguriamo che la Modal VR ci aiuti ad espanderci e a farci comprendere quali settori possano essere trasformati” ha dichiarato Crawford.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011