GeOps, azienda IT svizzero-tedesca, in collaborazione con l’Università di Friburgo, ha creato una mappa interattiva che traccia i principali mezzi di trasporto, incorporando i dati pubblici messi a disposizione dagli operatori di treni e autobus per mostrare tutti i movimenti in tempo reale.
Travic mappa più di 200 sistemi in tutto il mondo e sono rappresentati in questa mappa, che mostra i mezzi in diversi colori che si spostano nello spazio.
Naturalmente non tutti i sistemi di trasporto offrono dati affidabili in tempo reale, GeOps utilizza anche le informazioni basate sui classici orari dei mezzi, incorporando le informazioni “live” quando disponibili. Il risultato è dinamico e affascinante da guardare.
Ci sono anche le principali città Italiane: Milano, Torino, Roma, Napoli.
Il trasporto pubblico, praticamente in tutto il mondo è collegato a Internet, questa mappa raccoglie tutte le informazioni disponibili e crea un mappamondo dinamico in cui si può andare a vedere a che punto è la 60, o la metro 1. Ha già molti possibili utilizzi, ma con l’arrivo degli smartwatch sarà ancora più interessante monitorare in che via si trova il bus che dobbiamo prendere.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011