Vale 18 miliardi di dollari il mercato dei Big Data, in crescita esponenziale: le previsioni della società Wikibon affermano che arriverà a 50 miliardi in 5 anni.
Ma chi ci sta guadagnando. Utilizzando i dati Wikibon, Forbes ha creato “La Galassia dei Big Data” un infografica in cui i pianeti sono le società attive nel segmento. La grandezza della sfera corrisponde al fatturato generato nel settore Big Data. Ogni sfera è suddivisa in tre colori che rappresentano le componenti hardware, software e servizi.
I vari “pianteti” sono disposi lungo orbite che indicano quale percentuale del fatturato aziendale deriva dal mercato Big Data, al centro le aziende che basano interamente il proprio business su questa tecnologia.
A livello generale l’interno mercato è costituito per il 44% da servizi, il 37% da hardware e il 19% da software.
Leggi anche: 5 modi in cui i Big Data stanno cambiando l’industria manifatturiera
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011