Si prospetta un’ottimo 2015 per Esprinet, azienda di Vimercate che si occupa di distribuzione “business-to business” di informatica ed elettronica in Itala e nella penisola iberica. Secondo i dati finanziari al 30 settembre 2015, ci sono stati segnali importanti che portano a guardare con molto ottimismo al futuro del gruppo. Tutti positivi i segni principali rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2014. Ad esempio i ricavi netti consolidati hanno realizzato un aumento del +18% (pari a € 270,1 milioni) per un totale di € 1805,5 milioni nei primi nove mesi di quest’anno. Anche il dato dell’ultimo trimestre 2015 conferma l’ottimo trend, +13% rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente. Anche l’utile netto (base) per azione ordinaria al 30 settembre 2015, pari a € 0,35, evidenzia un incremento del +3% rispetto al valore dei primi nove mesi 2014. Nel terzo trimestre l’utile netto è pari a € 0,09 rispetto a € 0,08 del corrispondente trimestre 2014 (13%).
Andando ad indagare più nel dettaglio la situazione riguardante l’Italia, scopriamo anche qui che il segno più è davanti a tutti gli indici principali: € 1392,5 milioni è l’ammontare dei ricavi totali 2015 rispetto a € 1186,4 milioni del 2014 e l’utile operativo (EBIT) è pari a € 21,5 milioni, vale a dire +6% rispetto al medesimo periodo del 2014 che però porta a un’incidenza sui ricavi inferiore (da 1,71% a 1,54%) conseguenza di un aumento di € 8 milioni dei costi operativi. I risultati sono ancora più significativi se comparati con quello che succede nella penisola iberica: nel bel paese la posizione finanziaria netta è positiva con € 3,1 milioni, mentre oltre i Pirenei è negativa per € 61,1 milioni. Quest’ultimo dato è da valutare considerando che Esprinet Portugal è stata costituita a fine aprile 2015 ed ha avviato la sua operatività a inizio giugno.
La recente revisione al ribasso dal 3,4% al 3,1% delle proiezioni di crescita dell’economia mondiale da parte del Fondo Monetario Interazionale per il 2015 (fonte: World Economic Outlook, ottobre 2015) è essenzialmente dovuta ad aspettative inferiori per i Paesi emergenti e le economie in sviluppo (Russia e Brasile in primo luogo). Le altre regioni al contrario sono state leggermente riviste al rialzo. In Italia e in Spagna, dove Esprinet realizza la quasi totalità del suo fatturato, le previsioni permangono buone con l’Italia vista in crescita del +0,8% nel 2015 e +1,3% nel 2016 e la Spagna in positivo del +3,1% nel 2015 e +2,5% nel 2016.
Nei primi nove mesi del 2015 il mercato della distribuzione all’ingrosso di tecnologia è cresciuto in Europa del +4% rispetto allo stesso periodo del 2014. L’Italia e la Spagna continuano ad essere tra i paesi più performanti in Europa con un tasso di crescita rispettivamente del +12% e +20%.
Alla luce dei risultati finora raggiunti e dell’andamento tendenziale del mercato, il Gruppo Esprinet conferma le attese di una significativa crescita della redditività, ipotizzando volumi di ricavi consolidati superiori a 2,6 miliardi di euro ed un EBIT, salvo eventi non prevedibili, compreso tra 46 e 48 milioni di euro.
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011