Proprio la tecnologia permette l’accesso istantaneo ad informazioni, comunità, strumenti in grado di far sviluppare rapidamente le idee. Ma questo non sembra un Paese per innovatori: gli ostacoli, la burocrazia, i balzelli disegnano strade dissestate per chi si vuole mettere in viaggio verso la creazione di nuove aziende e nuove idee.
Ma non è solo un problema “pubblico” anche i grandi patrimoni privati stanno lontani delle nuove idee, al riparo dai rischi. Lo spiega bene Elserino Piol (nell’intervista esclusiva a Digitalic) pioniere del venture capital, un uomo che le startup le ha lanciate davvero, senza mai chiamarle così, perché anche nei termini che si usano ci sono (a volte) degli alibi.
Non esiste in Italia un sistema dell’innovazione che funzioni davvero.
Non resta che rimboccarsi le maniche ancora di più e costruirselo da soli il futuro. In questo numero trovate tanti “mattoni”, tante idee, spunti, suggerimenti per progettare e realizzare nuove iniziative.
Sarà difficile e sarà faticoso: come edificare un palazzo (anzi un grattacielo) con le proprie mani, ma non esiste nulla di più gratificante: che sia una nuova impresa o un inedito sviluppo per un’azienda che già esiste.
A questo si ispira la copertina: alla costruzione di un’idea. È una cover da fare: da smontare e piegare per realizzare un piccolo grattacielo che fa anche da astuccio, uno scrigno delle idee.
L’entusiasmo, la volontà, la preparazione di tanti italiani, giovani e meno giovani, sembrano più forti di ogni difficoltà: in questo numero potete leggere anche le storie di persone straordinarie che ci sono riuscite, che hanno fatto esattamente quello che avevano immaginato. Seguite nelle pagine della rivista il bollino “Costruisci il tuo futuro” troverete (magari) il mattone che fa per voi o una storia da cui trarre ispirazione.
[issuu width=550 height=332 embedBackground=%23000000 backgroundColor=%23222222 documentId=121221110712-41a427df93a2460d9b823d233c43979a name=digitalicn_13-costruisci_il_tuo_futuro username=framarin tag=argento unit=px v=2]
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011