Studiare fa bene, sempre, anche quando si tratta di reti, di cloud, di storage. “La certificazione nel mondo dell’IT- spiega Andrea Farina – vale come un titolo di studio, è quello che consente di lavorare su progetti più interessanti, più articolai, permette di vedere riconosciute, anche economicamente, le proprie competenze”.
Da sempre ITway punta sulla formazione. “Quando ancora non esistevano le certificazioni – continua Farina quando non si chiamavano in questo modo ITway già le faceva, con percorsi formativi con propri insegnati, con un suo sistema di esaminazione”.
La tradizione continua con un programma intenso di corsi e certificazioni per i brand più prestigiosi. “abbiamo formato più di 7.000 tecnici” sottolinea Farina.
E come ogni buon insegnate che si rispetti Farina cerca di orientare verso i mercato più profittevoli i propri rivenditori. “Il cloud, se dovessi dare un consiglio a tutti i rivenditori che vogliono continuare a migliorare la propria posizione, direi di specializzarsi proprio nel cloud. Di recente sono stato negli Stati Uniti proprio per vedere da vicino le nuove tendenze e il cloud sta cambiando profondamente il settore IT. Noi siamo in grado di offrire i servizi di iNebula che sta crescendo rapidamente soprattutto nella parte SaaS, con videoconferenza, sicurezza e molto altro”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011