I brillanti scienziati sono stati premiati per la scoperta teorica di un meccanismo che contribuisce alla comprensione dell’origine della massa di particelle subatomiche, che spiega la formazione della materia e a cui si deve la formazione di tutto l’universo.
Favini ha festeggiato questo traguardo epocale con la realizzazione del visual book Majestic Satins, creato per presentare le nuove ed uniche carte caratterizzate da superfici scintillanti e ricche di tinte vivaci.
Prendendo ispirazione dalla scienza e dalle eccezionali tecnologie del CERN, che hanno reso possibile rilevarne gli effetti tangibili, Favini ha selezionato una serie di immagini per mostrare gli elementi chiave dell’esistenza del Bosone di Higgs, che fino ad oggi era stato solo un concetto teorico.
Con pigmenti sofisticati e tecniche di stampa avanzate, il visual book Majestic Satins di Favini è la celebrazione di questa straordinaria scoperta.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011