Categories: Tech-News

La cantina diventa Digitale

Al Vinitaly Digitalic ha presentato in un Village le migliori tecnologie per il settore del Vino

La tecnologia cambia la vita delle imprese, soprattutto quelle che puntano sul Made in Italy. La maggior competitività, il maggior controllo e soprattutto l’innovazione aggiunge un valore che può far sviluppare velocemente  le imprese. Per questo Digitalic ha raccolto il meglio della tecnologia e l’ha portata al Vinitaly, nel padiglione Enolitech (dedicato all’innovazione nella filiera del vino).

Sotto il nome di “Cantina Digitale” abbiamo creato un punto per scoprire come la tecnologia può migliorare l’attività delle cantine: dalla realtà aumentata ai droni, dal software di gestione alla sicurezza, dal wireless alla consulenza fino alle carte più innovative. Tra le soluzioni presentate il wireless con ZyXEL che permette di di avere una connettività ad elevate prestazioni in tutte le aree aziendali e garantire mobilità agli utenti in modalità WiFi in completa sicurezza. posizionare sensori nella vigna per monitorare le condizioni, connettere la cantina, sorvegliarla con telecamere, collegare il magazzino, usare il gestionale su tablet.

Al Village era presente Galileo Cantine, il  software di Sanmarco Informatica che da anni si evolve seguendo le esigenze di informatizzazione del settore. Si rivolge alle aziende vinicole e alle distillerie che operano nelle diverse realtà del settore con attività di produzione, imbottigliamento, commercio e distribuzione.

Il marketing sta cambiando e sempre più aziende utilizzano il canale SMS per le proprie comunicazioni: i messaggi raggiungono immediatamente i destinatari e vengono sempre letti con attenzione. Con le soluzioni presentate Agile Telecom si possono inviare SMS professionali a tutti i clienti e a prezzi moto competitivi.

Tutte le attività devono essere però grazie a Fortinet, leader mondiale nella fornitura di apparecchiature per la sicurezza di rete e nelle soluzioni UTM si può ottenere una protezione ampia, integrata e ad alte prestazioni

Innovare si può anche attraverso la carta. Con la gamma di carte creative del Gruppo Cordenons si pososno creare etichette uniche per distinguersi, scatole di prestigio, biglietti preziosi. La carta offre infinite innovazioni anche nel campo della filtrazione.

Il mondo digitale costruisce le fondamenta su cui si sviluppa la vita e il lavoro. Progettare sistemi efficienti è dunque alla base della crescita e dell’evoluzione. IFI Consulting, che era presente al Village Digitalic,  è il partner in grado di studiare soluzioni personalizzate hardware e software integrando sistemi eterogenei per il trattamento di dati e informazioni.


La cantina diventa Digitale - Ultima modifica: 2013-05-13T18:03:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011