Tech-News

L’iPhone 15 Pro come sarà? Il più leggero di sempre

Come sarà il nuovo iPhone 15? Più leggero. La notizia più attesa tra le novità della gamma dei prodotti Apple è sicuramente l’iPhone 15 Pro. Un recente rapporto di Bloomberg ha svelato che l’attesissimo iPhone 15 Pro e anche la versione Max saranno molto più leggeri dei precedenti.

iPhone 15, come sarà?

Il report prevede un calo di peso dell’ordine del 10% grazie all’utilizzo di un telaio in titanio. Prendendo come riferimento le specifiche tecniche fornite da Apple, l’iPhone 14 Pro e l’iPhone 14 Pro Max pesano rispettivamente 206 grammi e 240 grammi. Ridurre questi pesi del 10% significherebbe che gli iPhone 15 Pro e Pro Max dovrebbero pesare all’incirca 185 grammi e 216 grammi. Apple è nota per la sua attenzione al design e ai materiali, quindi ha senso che l’azienda opti per un telaio più leggero per raggiungere l’obiettivo di rendere l’iPhone 15 Pro ancora più elegante dei suoi predecessori. Il rapporto afferma inoltre che Apple utilizzerà un retro interamente in vetro, che si ritiene sia realizzato in zaffiro anziché in Gorilla Glass come nei modelli precedenti.

iPhone 15 il più leggero

Se queste previsioni risultassero corrette, l’iPhone 15 Pro sarebbe il modello Pro più leggero dal debutto dell’iPhone XS, che pesava 177 grammi. Analogamente, l’iPhone 15 Pro Max sarebbe il modello Max più leggero dall’arrivo dell’iPhone XS Max, che pesava 208 grammi.

Data l’approssimazione del 10% fornita da Gurman, i pesi esatti dei nuovi dispositivi rimangono da stabilire. Tuttavia, è ovvio che i nuovi modelli Pro saranno tra i più leggeri di diverse generazioni di iPhone.

Apple svelerà l’intera serie iPhone 15 nel corso dell’evento “Wonderlust“, previsto per martedì 12 settembre alle 19 ora italiana. Restate sintonizzati per le nostre approfondite coperture sulle novità Apple, incluse le prime impressioni direttamente dal Steve Jobs Theater.


L’iPhone 15 Pro come sarà? Il più leggero di sempre - Ultima modifica: 2023-09-10T11:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

9 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011