Una coppia di sub canadesi ha trovato negli abissi del lago Harrison (Canada) un iPhone 11 ancora funzionante. La proprietaria aveva smarrito il telefono in acqua lo scorso settembre, mentre faceva un giro in barca al parco acquatico locale. Ben 6 mesi fa!
Una storia che ha dell’incredibile. La proprietaria dell’iPhone 11 aveva perso il telefono in acqua durante una gita di piacere sul lago. La donna era tornata a casa in lacrime. Purtroppo non era stato possibile recuperare lo smartphone. Tuttavia, a distanza di 6 mesi e nonostante le previsioni metereologiche avverse, la coppia di sub che è andata in missione nei fondali dell’Harrison Lake ha scovato il cellulare.
Clayton e Heather Helkenberge sono due sub ogni anno si immergono nei laghi e fiumi canadesi per ripulire i fondali dai rifiuti. Spesso durante le sessioni di immersione, pubblicate sul canale YouTube della coppia (sotto il video), recuperano oggetti anomali e curiosi come appunto smartphone e GoPro o elementi più comuni come bottiglie e occhiali. La coppia di sub ha dichiarato di aver trovato nel corso del 2020 più di 100 paia di occhiali da sole, 26 smartphone e 2 GoPro. Il 2021 è iniziato con un bottino di 35 paia di occhiali, 5 smartphone e una videocamera GoPro.
Dopo aver trovato l’iPhone 11, Helkenberge ha immerso il device in una soluzione di gel di silice, utile per eliminare l’umidità dal telefono. Incredibilmente l’iPhone 11 si è acceso con la batteria che segnava ancora il 96%, anche se il microfono era ormai inutilizzabile.
“Ho portato a casa quell’iPhone 11, ho ripulito lo sporco e si è acceso subito, e la cosa mi ha sorpreso molto”, ha raccontato Clayton Helkenberge. Il subacqueo ha estratto la scheda SIM, l’ha inserita in un altro cellulare per scoprire il numero del proprietario ed è riuscito a mettersi in contatto con Fatemeh Ghodsi, la proprietaria.
Di fatto l’iPhone 11 possiede una certificazione di resistenza all’acqua IP 68 che garantisce impermeabilità a una profondità di 2 metri per un massimo di 30 minuti. Il lago Harrison si trova a circa 95 km da Vancouver ed ha una superficie di 218 km² e una profondità massima di 279 metri.
Non è stato dichiarato a che profondità è stato rinvenuto l’iPhone 11. Sicuramente più di 2 metri. Ma sicuramente anche meno di 30, in quanto profondità massima di sicurezza per le immersioni. Ghodsi ha infine ringraziato la coppia di sub e ha sottolineato l’importanza del loro lavoro nella raccolta dei rifiuti che si accumulano sul fondo delle acque pulite.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011