Industry 4.0, economia ed esempi pratici di IoT: il 17 aprile alle 14 Tech Data ti invita a Milano, presso lo Spazio Gadames57 in via Gadames 57, per scoprire come fare nuovo business con l’IoT e l‘industry 4.0 nell’evento Tech Data IoT Plug&Play
Indice dei contenuti
Inserire l’Internet delle cose nei processi di business sarà il più grande cambiamento a cui assisteremo dopo la nascita stessa di Internet. Non c’è nessun altro fenomeno che cambierà più profondamente l’economia, le aziende e anche la vita di tutti i giorni.
– Scopri come utilizzare l’IoT nella tua impresa
– Scopri le soluzioni Plug&Play, già integrate e pronte per funzionare nella tua impresa da subito
– Scopri come fare nuovo business con l’IoT, l’industry 4.0
– Ascolta l’intervento del professore della Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffè su economia, IoT e Industry 4.0
Appuntamento quindi il 17 a Milano, allo Spazio Gadames57, per un evento ricco di sessioni e panel di confronto. IoT Plug&Play si apre alle 14 con il benvenuto di Tech Data e con l’intervento del professore dell’Università Bocconi, Carlo Alberto Carnevale Maffè, su economia, IoT e Industry 4.0 e sullo scenario italiano attuale. L’agenda è ricca e sono tanti i relatori che si alternano sul palco, per guardare da vicino tutti i trend della trasformazione digitale.
L’evento è anche l’occasione per toccare con mano alcune delle soluzioni più innovative distribuite da Tech Data. Dal Real Time Monitoring per Industry 4.0 proposto da Rold, Samsung, Alleantia e Dell Emc, alla scoperta dei bot con Cisco, Alleantia e Italtel. Nexiona e Advantech presentano Gateway UNO-2272 per applicazioni Industrial IoT , equipaggiato con il SW Mimetiq di Nexiona.
Non mancheranno le proposte all’avanguardia firmate IBM: la soluzione “IBM IoT for Safer Workplace” ha l’obiettivo di incrementare la sicurezza personale del lavoratore,
Spazio anche a realtà virtuale, demo live e training sul campo con Microsoft e Ikon. Hololens porta i visitatori a vivere un’esperienza di realtà mista. Durante una demo live, viene mostrato un motore tridimensionale interattivo: è possibile sezionarlo e analizzarne i singoli componenti, simulando l’invio dei dati di telemetria real-time raccolti dal campo e collezionati su Azure. In scena anche la demo di una gru industriale, immaginando un intervento di manutenzione guidato da remoto. Anche in questo caso, tutto il software di gestione dei contenuti e di interazione con l’utente è sul cloud.
Tutte le soluzioni sono Powered by Intel.
Il professore della Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffè aprirà l’evento con un intervento su Economia, Industry 4.0 e IoT. Sarà una Lectio Magistralis sui temi più interessanti per lo sviluppo dell’economia e della tecnologia italiana.
Non perdere il suo speech!
Modera l’evento Francesco Marino (fondatore di Digitalic)
12,30-13,30 Registrazione e pranzo a buffet
14,00 Introduzione – Riccardo Nobili – Tech Data
14,10 – IoT per il Business – Francesco Marino (fondatore di Digitalic)
14,15 – Economia, Industry 4.0 e IoT: lo sviluppo dell’economia e della tecnologia italiana – Carlo Alberto Carnevale Maffè – Professore Università Bocconi
15,00 I vantaggi dell’utilizzo di risorse Cloud nell’implementazione di progetti IoT – B-Digital
15,15 – 15,45 Demo Lab
IoT esempi pratici
15,45-16,10 Soluzione Real Time Monitoring per Industry 4.0
Un sistema smart che utilizza le tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione, tenere sotto controllo la fabbrica in tempo reale e migliorare le performance produttive. Un’applicazione concreta di Industria 4.0: dati sempre a portata di mano, in “real-time”su display touch, smartwatch, smartphone.
16,10-16,30 M2M Evolution in the Industry 4.0 Age
Come raccogliere dati sul campo collegando e gestendo diversi dispositivi IoT con una potente struttura di medio raggio IoT.
16,30-16,45 Le macchine parlanti
Social network aziendale utilizzato dalle macchine interconnesse, dove macchine ed esseri umani interagiscono tra di loro utilizzando il linguaggio naturale
16,45-17,00 Applicazione della realtà aumentata nell’Industry 4.0
Hololens – realtà mista: demo live di un motore con il dettaglio dei suoi componenti.
Verrà mostrato un motore tridimensionale interattivo: sarà possibile sezionare il motore ed analizzare i singoli componenti
Per ogni componente simuleremo l’invio dei dati di telemetria real-time raccolti dal campo ed collezionati su Azure
Realtà virtuale: demo live training sul campo. Verrà mostrata la demo di una gru industriale immaginando di mostrare ad un utente non esperto quali sono i passi da eseguire per un intervento di manutenzione su di essa. Tutto il software di gestione dei contenuti e di interazione con l’utente è su cloud Azure
17,00-17,10 Industria 4.0 come abilitatore alla sicurezza sul lavoro
La soluzione “IBM IoT for Safer Workplace” ha l’obiettivo di incrementare la sicurezza personale del lavoratore, informando sia il lavoratore sia il supervisore di situazioni di potenziale pericolo che è in grado di individuare tramite l’analisi, effettuabile sia in cloud sia localmente, di dati ricevuti da sensori.
Per permettere di seguire al meglio ogni momento, le sessioni verranno replicate in parallelo in un’altra sala con una sequenza oraria differente
17,15-18,00 Demo Lab
Partecipa in prima persona, collegati al live streaming e commenta sui social usando l’hashtag #TDIoT. Unisciti alla diretta Twitter di Digitalic, Franz Russo, Paolo Ignazio Marongiu e Claudio Gagliardini
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011