Internet Trend di Mary Meeker 2019; tempo passato online
Arrivano gli Internet Trend di Mary Meeker, una valanga di dati che ogni anno fanno felici tutti gli appassionati del Web, è appena infatti uscito il rapporto annuale di Mary Meeker sulle tendenze di internet, le slide più atteso del mondo digitale.
Mary Meeker, general partner di Bond Capital, ha realizzato uno slideshow di 333 pagine che esamina tutte le principali tendenze di internet nell’ultimo anno e anticipa quello che c’è da aspettarsi per il prossimo. La “Regina di internet” ed ex partner di Kleiner Perkins Caufield & Byers ha toccato tutti gli aspetti salienti, dall’accelerazione della spesa pubblicitaria su internet alla crescita dei servizi di consegna digitale.
Ma in 333 pagine ci sono tanti dati da mettere a fuoco. Ecco quindi alcune tendenze significative e interessanti del rapporto annuale di Mary Meeker.
Indice dei contenuti
Circa il 51% della popolazione mondiale (3,8 miliardi di persone) si è connesso a internet lo scorso anno, rispetto al 49% (3,6 miliardi) del 2017. La crescita è rallentata del 6% nel 2018 perché così tante persone sono arrivate online che nuovi utenti sono più difficili da trovare. Allo stesso modo, le vendite di smartphone, che sono il principale punto di accesso a internet per molte persone in tutto il mondo, stanno calando, perché gran parte del mondo ne ha già uno.
Gli americani passano più tempo sui media digitali che mai: 6,3 ore al giorno nel 2018, in aumento del 7% rispetto all’anno precedente. La maggior parte di questa crescita proviene dall’uso crescente di dispositivi mobili e altri dispositivi connessi, mentre il tempo speso sul computer diminuisce. Le persone sono anche più preoccupate per il tempo trascorso online, poiché più di un quarto degli adulti dichiara di essere “quasi costantemente online”.
Sette delle dieci aziende più importanti al mondo per capitalizzazione di mercato sono società tecnologiche, con solo Berkshire Hathaway, Visa e Johnson & Johnson nella Top 10 come aziende non tecnologiche. Ecco la lista:
Questo dimostra che le aziende tecnologiche sono riuscite a mantenere alto il loro livello di innovazione. Le aree più popolari includono le consegne a domicilio e i pagamenti. In crescita anche il settore dell’e-commerce, che rappresenta ora il 15% delle vendite al dettaglio.
Anche nell’assistenza sanitaria il digitale sta avanzando a grandi passi. Quindi, secondo il rapporto annuale di Mary Meeker, nei prossimi anni dobbiamo aspettarci molta più “telemedicina” e consulti online su richiesta.
Parlando di innovazione tecnologica, il rapporto evidenzia un altro aspetto interessante legato all’immigrazione: tra le prime 25 aziende tecnologiche, il 60% è stato fondato da immigrati di prima o seconda generazione che hanno dato lavoro a 1,9 milioni di persone l’anno scorso. Nuove leggi più severe sull’immigrazione potrebbero avere un impatto negativo sull’industria tecnologica e forse impedire al prossimo Elon Musk di raggiungere gli Stati Uniti.
Le immagini stano diventando sempre di più il mezzo con cui le persone comunicano, in quanto gli sviluppi tecnologici come il wifi più veloce e migliori fotocamere hanno incoraggiato un aumento delle immagini e della loro fruizione. Oltre il 50 percento delle impression su Twitter ora include post con immagini, video o altri media; eppure Twitter era storicamente basato solo sul testo.
Anche il numero di gamer interattivi in tutto il mondo è cresciuto del 6%, raggiungendo i 2,4 miliardi di persone l’anno scorso, poiché i giochi interattivi come Fortnite stano diventando i nuovi social media per alcune fette di pubblico. Anche il numero di persone che guardano tali giochi, piuttosto che parteciparvi, è in aumento.
Il rapporto di Mary Meeker sottolinea però anche il prezzo di questa crescita: la spesa pubblicitaria su internet ha subito un’accelerata, con un aumento del 22% nel 2018 nel mercato statunitense. La maggior parte della spesa è ancora effettuata su Google e Facebook, ma aziende come Amazon e Twitter stanno ottenendo una quota crescente. Circa il 62% di tutti gli acquisti di adv display digitale è destinato agli annunci programmatici, che continueranno a crescere.
I costi di acquisizione dei clienti, le spese in marketing necessarie per attirare ogni nuovo cliente, stanno aumentando e ciò è spesso insostenibile, perché in alcuni casi la spesa supera le entrate a lungo termine che i clienti porteranno. Meeker suggerisce metodi più economici per acquisire clienti, come le prove gratuite.
Ci sono poi una serie di problemi in merito alla pubblicità mirata, come l’impatto del GDPR e altre normative e la spinta per una maggiore privacy da parte di aziende hardware e software come Apple e Facebook.
Dato che la privacy è sempre più al centro degli interessi degli utenti, nel primo trimestre, l’87% del traffico web globale è risultato crittografato, in aumento rispetto al 53% di tre anni fa.
Internet diventerà sempre di più complesso: la rimozione di contenuti problematici diventa più difficile su larga scala e la natura stessa delle comunicazioni su internet consente di amplificare i contenuti molto più di prima. Alcuni esempi: il 42% degli adolescenti statunitensi ha subito insulti on-line, i terroristi si stanno radicalizzando su siti come YouTube e i social media hanno incoraggiato una maggiore polarizzazione della politica.
Per concludere, il rapporto annuale dei trend di internet di quest’anno ha inoltre toccato diverse tematiche legate, oltre che alla pubblicità online e l’uso del web da telefono, anche di modelli di business freemium, crescita dei dati, lavoro, istruzione, immigrazione e Cina.
Il testo integrale del rapporto annuale di Mary Meeker è disponibile qui.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011