Tech-News

Intelligenza artificiale, Meta lancia una piattaforma che simula il movimento di mani e braccia

Nel panorama dell’ormai infinito utilizzo dell’intelligenza artificiale, Meta ha presentato la sua nuova piattaforma chiamata MyoSuite. Un software che ha lo scopo di simulare il movimento umano complesso per aiutare a sviluppare protesi e, potenzialmente, avatar del metaverso.  In sostanza applica il machine learning per costruire modelli muscoloscheletrici realistici, utili anche nella riabilitazione post-infortunio.

Tramite l’intelligenza artificiale MyoSuite è quindi capace di riprodurre movimenti fisiologicamente realistici durante la manipolazione di oggetti, come far girare una penna tra le dita o una chiave per aprire una serratura, o giocare con due palline mosse sul palmo della mano. “Questa ricerca potrebbe accelerare lo sviluppo di protesi, riabilitazione fisica e tecniche chirurgiche“, ha detto oggi Mark Zuckerberg su Facebook . “Potrebbe anche aiutarci a sviluppare avatar più realistici per il metaverso“.

MyoSuite, un ecosistema per il controllo motorio muscoloscheletrico

MyoSuite è stata progettata da zero come piattaforma completa per studiare i dettagli fisiologici alla base del controllo motorio muscoloscheletrico. L’ecosistema MyoSuite include una serie completa di modelli muscolo-scheletrici fisiologicamente accurati che supportano dinamiche muscolo-scheletriche ricche di interazione temporale, come affaticamento muscolare o sarcopenia, e attività comportamentali attentamente progettate che espongono sfide di controllo motorio allineate con situazioni della vita reale come le attività quotidiane, riabilitazione di lesioni e assistenza protesica/esoscheletrica.

Implicazioni nel mondo reale dell’intelligenza artificiale con MyoSuite

Non solo MyoSuite può sintetizzare comportamenti, ma la piattaforma completa può anche facilitare applicazioni con implicazioni nella vita reale, come riabilitazione, chirurgia e ausili per l’autonomia condivisa. Viene fatto l’esempio di un infortunio ad un tendine.

MyoSuite può facilmente modellare il trasferimento del tendine, una tecnica ben nota per il recupero della funzionalità a causa di un tendine strappato. MyoSuite ha anche la capacità di simulare l’esito, in termini di mobilità, raggiunto da un determinato intervento chirurgico e l’impatto che avrà sulla riabilitazione funzionale delle parti interessate, a seguito dell’intervento chirurgico stesso.


Intelligenza artificiale, Meta lancia una piattaforma che simula il movimento di mani e braccia - Ultima modifica: 2022-05-24T14:00:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011