Addio Intel Developer Forum, annullata l’edizione 2017

Intel ha annunciato di aver cancellato l’ Intel Developer Forum, a 20 anni dall’istituzione della manifestazione che si sarebbe dovuta tenere a San Francisco dal 15 al 17 agosto di quest’anno.
Dopo averlo annunciato tempo fa, ora è arrivata la doccia fredda per tutti gli sviluppatori, i partner, chi costruisce pc e tutte le altre tecnologie che hanno alla base il processori Intel.
Da sempre Intel Developer Forum è stata utilizzata da parte di Intel per mostrare i nuovi prodotti come i chip, il processore Kaby Lago e le ultime innovazioni di Intel come la strategia per l’IoT e il 5G. L’evento, lo scorso anno, si era tenuto a Pechino.
Perché ora non è stato annullato? Non ci sono novità da presentare? I piani sono slittati tanto da dover annuallare l’evento?
Intel è l’ultimo dei giganti della tecnologia ad investire nella ricerca del computing quantistico, che sarà commercializzata soltanto tra molti anni, e che sembra essere la muova promessa della tecnologia, ma che ancora (evidentemente) è lontano dall’essere commercializzato.

L’idea è che avendo Intel spostato il proprio interesse dai chip per PC ai dati e alle tecnologie ad essi correlate, Intel ha deciso di annullare l’evento ritenenedolo non più necessario.

Sul sito dell’ Intel Developer Forum, Intel ha comunicato:
Intel ha deciso di far evolvere il proprio portafoglio di eventi e ha deciso di mandare in pensione il programma IDF – Intel Developer Forum, puntando ad andare avanti. Grazie per i quasi 20 anni trascorsi all’Intel Developer Forum! Intel ha numerose risorse disponibili sul sito intel.com, tra cui il Resource and Design Center all’interno del quale sono disponibili le documentazioni, i software e gli strumenti per progettisti, ingegneri e sviluppatori. Come sempre, i nostri clienti, i nostri partner e gli sviluppatori potranno mettersi in contatto con il loro rappresentante Intel per ogni domanda o necessità”.
Forse si apre una nuova era nel mondo della high-tech, quello che era un punto di riferimento sparisce e l’innovazione diventa più impalpabile, si sposta dall’hardware ai servizi, da quello che si vede e si tocca a quello che usa soltanto.


Addio Intel Developer Forum, annullata l’edizione 2017 - Ultima modifica: 2017-04-18T16:31:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

17 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

19 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011