Hackathon Var Group, edizione dedicata a Cognitive e Data Analysis

Var Group presenta la terza edizione dell’Inspiring Innovation Hackathon, la maratona di sviluppo volta alla ricerca di giovani promesse dell’innovazione. L’appuntamento, che si terrà a Riccione il 14,15,16 maggio, in occasione della Convention Var Group, è rivolto a sviluppatori, informatici e operatori del settore IT che vogliono cimentarsi con il Cognitive Computing & la Data Analysis.

La partecipazione all’Hackathon è aperta a 4 squadre, composte da un massimo di 5 componenti ciascuna, che dovranno inviare la loro candidatura scrivendo alla mail hackathon@vargroup.it entro venerdì 7 aprile, o iscrivendosi on line sul sito dell’evento.

La maratona permetterà ai team partecipanti di mettersi alla prova sviluppando un progetto basato sulla piattaforma IBM Watson e pensato per un’azienda che sarà presente all’Hackathon in qualità di giudice.

“La connotazione business dell’iniziativa è l’aspetto più importante dell’evento. Facciamo lavorare i partecipanti su progetti che possono avere un’evoluzione concreta e che non si fermano alla mera competizione – dichiara Francesco Falaschi Innovation Manager di Var Group -A ciascun team verrà assegnato un’azienda che trasferirà esigenze di business reali: il gruppo avrà così carta bianca e potrà scegliere la modalità che reputa migliore per affrontare le tematiche proposte”.

“La nostra azienda, in qualità di partner per l’innovazione delle imprese, ha sempre fatto importanti investimenti in ricerca e sviluppo. – afferma Francesca Moriani Amministratore Delegato di Var Group – Oltre alla collaborazione con strutture accademiche in tutta Italia, abbiamo una divisione dedicata all’ideazione di nuove soluzioni, servizi e alla creazione di start up. L’Inspiring Innovation Hackathon permetterà a giovani promesse dell’innovazione di dare farsi conosce e confrontarsi con una realtà presente su tutto il territorio nazionale”.

Come già successo nelle passate edizioni, i gruppi più abili avranno la possibilità di distinguersi direttamente con i manager delle aziende a loro assegnate e di continuare il progetto a valore iniziato durante l’Hackathon. In alcuni casi potrebbero nascere delle vere e proprie startup o essere inseriti in pianta stabile nei gruppi di lavoro Var Group che sono dedicati alle soluzioni più innovative.

L’Hackathon si inserisce all’interno della annuale Convention Var Group di Riccione e ha una durata di 34 ore; inizierà il 14 maggio alle ore 9:00 e finirà alle 19:00 del 15 maggio. Successivamente la giuria, composta da manager Var Group, esponenti del mondo dei media e le aziende che hanno aderito alla maratona, si riunirà per ascoltare il pitch di presentazione di ciascun gruppo e procederà poi con la scelta del vincitore. L’annuncio sarà fatto in occasione della sessione plenaria Var Group che si terrà il 16 maggio alle ore 12.

In questa occasione il gruppo vincitore avrà uno slot per presentare il proprio progetto di fronte ad una platea di imprenditori, manager e commerciali di oltre 700 persone, oltre a conquistare un contratto di collaborazione con Var Group pari a 5.000€ per ciascun membro del team.

L’Hackathon è un’occasione di formazione e di competizione nello stesso momento. Saranno infatti presenti delle figure di supporto all’evento: un project manager che aiuterà il gruppo nella stesura del progetto, un consulente IBM che supporterà i team nello sviluppo di POC basati sulla tecnologia IBM Watson e uno storyteller per la diffusione mediatica del contenuto progettuale dell’Hackathon.


Hackathon Var Group, edizione dedicata a Cognitive e Data Analysis - Ultima modifica: 2017-04-04T15:05:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

9 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

11 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

11 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

11 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011