Categories: Tech-News

InnoApp: l’Hackathon Euro-Cina che sfida di innovazione sulle app

Hackathon 2014 Euro-Cina nasce sulla scia del grande successo riscosso della prima edizione del concorso InnoApp del 2013, ideato da Huawei e dall’organizzazione no profit European Young Innovators Forum (EYIF). Aggiungendo un nuovo tocco creativo alla competizione di quest’anno, Huawei e EYIF, in collaborazione con AIESEC, associazione no profit gestita da studenti e neolaureati, lanciano il primo ‘Hackathon’ per sviluppatori di app europei e cinesi. Gli organizzatori si propongono l’obiettivo di creare una piattaforma interculturale aperta a giovani talenti provenienti da tutta Europa e dalla Cina, non solo per conoscersi ma anche per lavorare insieme, la competizione metterà alla prova i partecipanti nella progettazione in team di applicazioni mobili che contribuiranno a rendere le nostre città più intelligenti.
“La banda larga ultraveloce e i dispositivi intelligenti ci stanno conducendo verso la realizzazione di città intelligenti nelle quali tutto e tutti sono connessi”, spiega Antonio Salvatore Graziano, Vice Presidente del Dipartimento Public Affairs di Huawei a Bruxelles. “Fornire ai giovani l’opportunità di unire le forze in tutti i continenti e diventare protagonisti di questa trasformazione è il modo migliore per garantire che questo enorme volume di connessioni contribuisca alla creazione di società sempre più aperte”.
Grazie ad una piattaforma online creata appositamente per questa competizione, i giovani partecipanti provenienti da Europa e Cina formeranno delle coppie che si incontreranno virtualmente con regolarità per condividere le loro idee innovative, integrare le loro competenze e mettere alla prova le proprie capacità. Esperti e tutor aziendali saranno disponibili per assistere e supportare i candidati nella creazione delle squadre, ognuna composta da un ragazzo europeo e da uno cinese, oltre a fornire supporto tecnico e consulenza durante tutta la gara.
“Ci sono problemi da affrontare e opportunità da cogliere in tutti i Paesi e in tutto il mondo. Queste sfide richiedono lo sviluppo di una leadership imprenditoriale tra le giovani generazioni non solo per comprendere, ma anche per intervenire su ciò che accade intorno a noi. Il concorso promuove idee e soluzioni basate sulla tecnologia e, cosa ancora più importante, supporta i giovani leader e imprenditori che possono lavorare sui loro punti forza, esplorando il loro potenziale in modo da avere un impatto positivo sul mondo”, ha affermato Zhang Xin, presidente di AIESEC in Cina.
Sei squadre di finalisti saranno selezionate per partecipare alla due giorni “hackathon” a Bruxelles nel febbraio 2015. Il terzo giorno, presenteranno i loro progetti alla giuria nel corso dell’evento finale InnoApps. I vincitori del primo premio riceveranno 20.000 euro. Alle squadre classificate al secondo e terzo posto saranno assegnati rispettivamente 15.000 e 5.000 euro. A tutte le squadre vincitrici sarà assegnato un tutor individuale per aiutarle a commercializzare le loro app.

“InnoApps è l’unico concorso per app online in Europa che fornisce gli strumenti e il supporto necessari per aiutare i giovani a partire da una buona idea e a sviluppare concretamente, realizzare, lanciare e commercializzare un’app innovativa. La seconda edizione del concorso si concentra sulle Smart City, un’area di crescita chiave per le nuove app sia in Europa che in Cina,” ha spiegato Kumardev Chatterjee, presidente di EYIF.
Maggiori informazioni su InnoApps e sulle modalità di partecipazione al concorso sono disponibili sul sito web www.innoapps.eu


InnoApp: l’Hackathon Euro-Cina che sfida di innovazione sulle app - Ultima modifica: 2014-05-13T18:57:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011