Categories: Tech-News

Inizia l’era delle piattaforme Enterprise Cloud Storage

25 milioni di dollari: è l’importo destinato da Ctera Networks a finanziare l’adozione della propria Cloud Storage Services Platform. L’azienda ha concluso un “round C” di finanziamento facendo leva sull’organizzazione go-to-market globale di Ctera e sui successi già ottenuti in grandi ambienti cloud. Questo nuovo round di finanziamento è stato gestito da Bessemer Venture Partners, che si è unito agli investitori di Ctera come Benchmark Capital, Cisco e Venrock. 
Progettata per le grandi aziende così come per i service provider, la Cloud Storage Services Platform di Ctera combina software enterprise per il backup degli endpoint con funzioni File Sync & Share enterprise e con appliance che implementano le funzionalità di gateway verso il cloud storage.
Nei mesi scorsi la società ha contato oltre 21.000 aziende che sfruttano già la tecnologia Ctera e più di 30.000 sono quelle a cui ha consegnato Ctera Cloud Storage Gateway, a clienti di vari comparti come servizi finanziari, banche, pubblicità, telecomunicazioni, utility, industria e molti altri ancora. “Ctera è nata con la convinzione che le aziende abbiano bisogno di controllare la propria agenda relativa al cloud fornendo servizi storage sicuri. Ogni giorno vediamo come i nostri clienti – grandi aziende e service provider – permettano ai loro utenti di modernizzare il modo in cui sincronizzano, distribuiscono e proteggono i dati”, ha dichiarato Liran Eshel, co-fondatore e Ceo di Ctera Networks. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Bessemer Venture Partners nella famiglia dei nostri investitori e di dare il via all’era delle piattaforme per l’Enterprise Cloud Storage”.


Inizia l’era delle piattaforme Enterprise Cloud Storage - Ultima modifica: 2014-07-13T08:28:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011