Categories: Tech-News

Il Triangolo amplia la consolidata partnership con MSI

Il Triangolo  rafforza la partnership con MSI con un accordo di distribuzione diretta, ampliando la sua già vasta offerta con prodotti digitali basati sui concetti di “innovazione” e “stile”.

Il Triangolo garantisce visibilità e penetrazione nel mercato italiano, contribuendo ai grandi risultati raggiunti negli ultimi anni dall’azienda taiwanese. MSI, leader nel mercato di schede madri, schede video e pc, è uno dei produttori più impegnati nella commercializzazione di soluzioni All-in-One (attualmente seconda solo ad Apple). Con lo slogan Innovation with Style, MSI ha registrato risultati ottimali – ravvisabili in prodotti con prestazioni superiori, affidabilità, stile unico ed esperienza nel settore – ottenendo quasi 9.000 riconoscimenti da 350 media in 50 Paesi differenti in tutto il mondo.

MSI fa parte dei brand strategici 2014 che contribuiranno al raggiungimento dei nostri obiettivi prefissati per l’anno in corso – ha affermato Enzo Riccio, Marketing Manager IT de Il Triangolo, durante il recente incontro annuale con le forze vendite.  Per consolidare questa partnership, nel corso del 2014 organizzeremo all’interno delle nostre strutture, sia Brand Training, giornate di formazione della forza vendita con il brand sales manager di MSI, che incontri con i dealer generici e verticalizzati, come per i registratori di cassa POS e per l’utilizzo dei terminali MSI nelle sale giochi e sale scommesse, settori di cui l’azienda taiwanese detiene gran parte del mercato. Grazie alla collaborazione tra l’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità Della Scuola) e Microsoft, da oggi tutte le scuole pubbliche italiane potranno acquistare Windows 8Pro preinstallato, a un prezzo molto vantaggioso! Microsoft ha consentito in esclusiva a MSI Italy di poter utilizzare a tal fine qualsiasi prodotto del proprio listino dei Desktop e All In One. Il Triangolo ha colto questa opportunità unica, investendo sui propri dealer in modo puntuale e professionale”.

 

La partnership di distribuzione diretta, che prevede la commercializzazione dell’intera gamma dei prodotti a listino a brand MSI, si inserisce infatti all’interno di importanti accordi intrapresi nell’ultimo anno dall’azienda. Formazione e coinvolgimento, due parole chiave negli obiettivi di potenziamento de Il Triangolo.


Il Triangolo amplia la consolidata partnership con MSI - Ultima modifica: 2014-03-27T00:01:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011