Il segreto dei Cash&Carry Brevi

Ci deve essere qualcosa di speciale nella formula dei chash&carry. Il mondo della distribuzione IT è stata la prima crederci, ma anche la prima a pensare che si potessero abbandonare a favore dell’e-commerce b2b. Nonostante gli andamenti alterni del mercato oggi rappresentano una realtà solida, in crescita. Lo sa bene Brevi che ne ha 31, […]


Un momento del Focus Day di Nova Milanese

Ci deve essere qualcosa di speciale nella formula dei chash&carry. Il mondo della distribuzione IT è stata la prima crederci, ma anche la prima a pensare che si potessero abbandonare a favore dell’e-commerce b2b. Nonostante gli andamenti alterni del mercato oggi rappresentano una realtà solida, in crescita. Lo sa bene Brevi che ne ha 31, uno in più dei 30 anni della sua storia.
C’è qualcosa di speciale nei cash&carry, sarà la stretta di mano, il fatto di incontrare una persona e non un form online, sarà la possibilità di vedere i prodotti, di toccarli, di valutarli insieme ad altri, sarà che si può andare a comprare quello che serve nel momento in cui serve. Sarà anche che è l’unico luogo in cui i rivenditori possono comprare e confrontarsi con i gestori.
Fatto sta che in un periodo di difficoltà dell’IT i cash&carry Brevi vanno bene, cresce la numerica, cresce il fatturato e cresce anche l’interesse generato dalle iniziative che si svolgono in quegli spazi: come i Focus Day. Si tratta di momenti in cui i produttori vanno fisicamente nel punto vendita e si trasformano in promoter per un giorno: spiegano le loro tecnologie, fanno offerte incontrano i rivenditori. Il più recente si è svolto nel cash&carry brevi di Nova Milanese. Per capire il successo dell’iniziativa basti pensare che non si trovava parcheggio a centinaia di metri di distanza, dentro un brulicare di persone che parlavano e compravano. Questa dovrebbe essere in effetti la comunità dei rivenditori IT e del loro distributore: un gruppo di persone legate certo, da interessi di business ma anche dalla volontà di capire meglio la tecnologia e i trend, le novità, il modo di proporle e dal desiderio di relazionarsi gli uni con gli altri, per affrontare e vincere insieme la sfida del mercato di oggi.
Se si vuole capire il mercato e i rivenditori bisogna fare un giro nei focus day di Brevi è lì il segreto del successo di una formula come quella dei cash&carry e di un distributore come Brevi che riesce a navigare in ogni mare, anche quelli più tempestosi.


Il segreto dei Cash&Carry Brevi - Ultima modifica: 2013-12-10T16:13:49+00:00 da Francesco Marino
e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!