I test precedenti comprendevano trasmissioni a 100, 200 e 400G e l’attuazione di un super canale a 800G, che equivale alla trasmissione simultanea di sette DVD in alta definizione in un solo secondo.
Dimostrata la possibilità di supportare velocità Terabit sulla dorsale centrale di BT, grazie all’utilizzo di trasmettitori WaveLogic 3 e implementando tecniche a canale singolo o multiplo. I test sono stati condotti su cavi in fibra ad elevata dispersione dei modi di polarizzazione (PMD), non adatti alle tradizionali operazioni a 10G, che hanno evidenziato fortemente la robustezza della tecnologia coerente di Ciena e la sua capacità di essere implementata in qualsiasi ambiente e condizione.
La rete BT, basata sul pacchetto ottico di Ciena 6500 Packet-Optical e sulle piattaforme 4200 Advanced Services, supporta l’intero portfolio di servizi erogati dall’operatore tra cui la banda larga superveloce e i servizi Ethernet.
Per uno specifico test, il traffico 400G è stato trasmesso e monitorato lungo tutta la rete utilizzando una modulazione 16QAM e operato perfettamente mantenendo la lunghezza d’onda tra i 40 e i 100G QPSK-based. Ciò ha permesso di rafforzare, nel processo di migrazione, la semplicità offerta dalla tecnologia coerente di Ciena. Con Wavelogic 3, infine, BT potrà gradualmente incrementare la capacità di rete secondo i requisiti dei suoi clienti wholesale e business e diminuire, al contempo, i costi correlate e ridurre l’impatto sull’ambiente.
“BT è sempre stata fortemente pioniera nel campo del networking, caratteristica che si può rintracciare fin dalle origini, quando venne istituita l’Electric Telegraph Company, la prima azienda di telecomunicazioni britannica. Da allora fino a oggi, periodo caratterizzato dalla recente esplosione della connettività globale, abbiamo sempre ricercato elementi innovativi per aggiornare la nostra infrastruttura e fornire sempre maggiore banda per le applicazioni e servizi di nuova generazione. Questi test sono l’ennesima riprova che stiamo procedendo nella giusta direzione e siamo estremamente orgogliosi del ruolo chiave che giochiamo nella storia delle comunicazioni.” commenta Neil J. McRae, chief network architect, BT.
“La dimostrazione di queste trasmissioni a così elevate capacità descrivono il valore della consolidata collaborazione tra Ciena e BT. La rete del futuro di BT consentirà all’azienda di differenziarsi enormemente dai competitor e di continuare ad offrire ai propri utenti servizi all’avanguardia; il tutto mantenendo sotto controllo i costi e l’impatto sull’ambiente. Attraverso questa partnership consolidiamo ancora maggiormente il nostro sodalizio e l’intento di lavorare congiuntamente per sviluppare reti in grado di supportare nuovi servizi altamente programmabili, facendo leva sull’intera offerta di Ciena perideare servizi e applicazioni sempre più interessanti per gli utenti di BT.” conferma François Locoh-Donou, senior vice president, global products, Ciena.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011