A Langfang, in Cina sta sorgendo il più grande data center del mondo: Il Range International Information Hub con i suoi 600mila mq.
I lavori sono a buon punto ed è già funzionante, verrà completato nel 2016. I lavori sono a buon punto ed è già funzionante, verrà completato nel 2016. Sarà di gran lunga il più esteso del mondo, 3 volte più ampio di quello che oggi è al primo posto: lo Switch SuperNap di Las Vegas che vanta 120mila metri quadrati. Il Range International Information Hub si estenderà su una superficie di 134 ettari (1,34 chilometri quadrati) il triplo di Città del Vaticano, la stessa estensione dell’isola di Ventotene, tanto per fare due esempi. Ospiterà non solo il data center, ma anche una serie di uffici dedicati ai servizi IT.
L’attività principale sarà proprio il cloud per i clienti cinesi (innanzitutto le banche) e per quelli internazionali. L’intera costruzione si ispira alla fenice (simbolo di buona fortuna in Cina) e sorge sulle rive del fiume Fenghuang (che significa appunto fenice in cinese). Sarà green e con tecnologie data center di quarta generazione. L’intero progetto, che sorge nell’area Pechino, è stato realizzato dalla società Cinese Range Technology in collaborazione con IBM.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011