Tech-News

Il nuovo iPhone 16 con AI è qui, tutte le novità di Apple

Apple ha presentato una serie di nuovi prodotti, tra cui l’atteso iPhone 16, gli AirPods 4 e l’Apple Watch Serie 10. Le novità introdotte in un evento speciale andato in scena il 9 settembre 2024 puntano a stimolare l’interesse di quei consumatori che, negli ultimi anni, hanno esitato ad aggiornare i loro dispositivi. L’iPhone 16 rappresenta un passo avanti significativo, con nuove funzionalità di intelligenza artificiale integrate, tra cui la possibilità di creare testi e immagini tramite semplici comandi vocali. Questi modelli aggiungono anche un pulsante laterale dedicato alla “visual intelligence”, che consente di ottenere informazioni in tempo reale su oggetti o luoghi ripresi con la fotocamera, come ristoranti o monumenti. Inoltre, la rinnovata attenzione all’estetica è evidente con l’introduzione di nuovi colori e un design più sottile, pensato per offrire una maggiore resistenza e una migliore esperienza fotografica.

Nuovi AirPods 4

Le cuffie senza fili AirPods 4, anch’esse rinnovate, promettono un comfort superiore e una serie di miglioramenti che li avvicinano alla qualità della versione Pro, con la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza, il tutto ora supportato da un connettore USB-C per una ricarica più versatile. Un’altra novità interessante è la funzione uditiva di livello clinico presente negli AirPods Pro, che, in attesa dell’approvazione delle autorità competenti, potrebbe trasformare questi auricolari in veri e propri apparecchi acustici. Apple continua così a innovare anche nel campo dell’accessibilità, rendendo i suoi prodotti non solo più performanti, ma anche utili per una vasta gamma di utenti.

Apple Watch Serie 10, più sottile

Il nuovo smartwatch di Cupertino, l’Apple Watch Serie 10, è il più sottile mai realizzato e si distingue per uno schermo più grande del 30% rispetto ai modelli precedenti e per nuove funzionalità che ne migliorano l’utilizzo in ambienti acquatici e durante l’attività sportiva. Tra le innovazioni più rilevanti spicca la capacità di rilevare l’apnea notturna, una condizione potenzialmente pericolosa che Apple punta a monitorare attraverso il suo smartwatch. Il nuovo modello introduce inoltre una ricarica ultra-rapida e una batteria capace di durare fino a 18 ore, caratteristiche pensate per garantire un utilizzo continuo durante tutta la giornata.

iPhone 16 e iPhone 16 pro

Il nuovo atteso smartphone è stato presentato da Tim Cook nelle sue quattro versioni (iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max) e nei colori blu mare, verdeacqua, rosa, bianco e nero. Il successori di Steve Jobs alla guida di Apple si è concentrato sulle possibilità dell’AI: “Questi sono i primi iPhone progettati da zero per l’intelligenza artificiale di Apple e le sue capacità”. Oltre al nuovo tasto in grado di riconoscere oggetti tramite la fotocamera, Siri è stato potenziato con l’AI e ci si potrà interagire molto più facilmente. L’iPhone 16 è dotato di una larghezza di banda della memoria di sistema superiore del 17% per supportare meglio l’Apple Intelligence, di uno schermo in vetroceramica che promette di essere più resistente del 50% e di una GPU più veloce del 40% rispetto al modello precedente.

Apple iPhone 16 Pro

I prezzi partono da 979 euro per l’iPhone 16 e 1.129 euro per l’iPhone 16 Plus, con una capacità di storage iniziale di 128GB, proprio come l’anno scorso.

Per chi desidera il massimo in termini di prestazioni e design, Apple presenta anche i nuovi iPhone 16 Pro e 16 Pro Max. Questi modelli seguiranno lo stesso calendario di pre-ordini, con inizio alle 14:00 del 13 settembre e spedizioni dal 20 settembre. Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 1.239 euro per l’iPhone 16 Pro e 1.489 euro per l’iPhone 16 Pro Max. Anche questi modelli mantengono una capacità di storage iniziale di 128GB.


Il nuovo iPhone 16 con AI è qui, tutte le novità di Apple - Ultima modifica: 2024-09-11T09:02:22+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011