Categories: Tech-News

Il Mondo del Malware / infografica

Scarica qui il PDF dell’infografica 


È un’invasione. Anche quando sembra di navigare in un porto sicuro si può essere esposti a grandi minacce. Le tecniche di attacco sono ormai silenziose: i criminali digitali non vogliono fare rumore e cercano di sfruttare ogni pc (ed ora ogni telefonino) connesso in rete per rubare informazioni o come membro inconsapevole del loro esercito. Sì, perché l’attività più diffusa è quella di creare botnet, reti di computer da comandare per sferrare attacchi, e il metodo più efficace per reclutarli è spargere malware sui siti web per prenderne il controllo quando serve.
Google è impegnata nella lotta a questo tipo di “infezione” e ha lanciato il programma “Navigazione Sicura” che analizza milioni di siti. L’Italia è al primo posto (a pari merito con Germania, Polonia, Cina e Tailandia) in questa ingloriosa classifica: nel 2013 ben il 9% dei siti conteneva malware o era una “base di attacco”.
Siamo invece all’ottavo posto per il numero di campagne spam partite da server nel nostro territorio. La classifica, stilata da “The Honey Pot Project”, vede al primo posto la Cina con il 10,1%, seguita da Brasile e Usa.
L’HE Index (http://globalsecuritymap.com) misura invece una serie di attività malvagie svolte: oltre a spam e malware anche phishing, botnet e attacchi mirati, insomma un indice generale della cyber-criminalità. L’Italia è 31a in questa classifica con 118,6 punti; al primo posto per pericolosità si trova la Russia con 359,3.


Il Mondo del Malware / infografica - Ultima modifica: 2014-02-14T17:37:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

18 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011